Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Food

Gian Paolo Belloni "Zeffirino", ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

In Italia e all’estero, “Zeffirino” è sinonimo di buona cucina. La famiglia Belloni originaria del Modenese e approdata a Genova negli anni Quaranta, dove rilevò un’osteria con cucina che, proponendo semplici ma gustosi piatti, in breve tempo si affermò tra i buongustai. Ma a dare un colpo di timone all’attività ristorativa, è stato Zeffirino che con la moglie Olga, rilevando un locale nella centralissima via XX Settembre ha dato inizio all’ascesa dell’omonimo ristorante. Qui Gian Paolo Belloni, primo di cinque figli, da sfogo al suo estro, coniugando tradizione e intelligenti innovazioni, creando piatti di raffinata matrice.

Negli anni successivi, acquisendo tecniche ed esperienze diverse, mantenendo però rigore nella scelta delle basi che danno origine a piatti con pasta rigorosamente fatta in casa, freschissimo pescato, carni piemontesi e salumi emiliani, oltre ai buongustai, compare tra i clienti qualche volto noto. Poi è tutto un crescendo. Frank Sinatra, Roger Moore, Alberto Sordi, Gina Lollobrigida, Sofia Loren, Liza Minelli, Luciano Pavarotti, Cassius Clay, Sandro Pertini, Papa Wojtyla ed altri personaggi di notorietà mondiale. Ormai è famoso: nei grandi eventi gastronomici internazionali non manca mai.

Lo stesso, chiamato come ospite d’onore e chef da statisti ed attori. Non solo. Alcuni locali situati in tre continenti diversi, portano il nome di Zeffirino. In occasione del battesimo ufficiale del suo nuovo locale rivierasco “La Cucina di Gian Paolo” nella solare Pieve Alta, Gian Paolo Belloni è stato nominato Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia. Un riconoscimento che per la prima volta, è stato assegnato ad uno chef italiano. A conferirgli la targa, il dr Arne Gjermundsen Ministro Consigliere della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, con le seguenti motivazioni:

“Per noi è un piacere e un onore dare questo riconoscimento a Gian Paolo Belloni, perché attraverso la sua cucina rappresenta perfettamente l’essenza dello Stoccafisso, un prodotto che nella sua unicità riesce ad essere talmente versatile da sposarsi perfettamente con le tradizioni culinarie locali di molte regioni italiane e da essere interpretato in chiave sempre moderna e innovativa”.


Prima della cerimonia di premiazione, Lilleba Lowholm Primicerio Marketing Consultant della Norge Italia, ne ha tracciato l’attività e i meriti. Ma non solo. Una seconda targa gli è stata conferita dalla Torrfiskforum (Associazione Produttori dello Stoccafisso norvegese) e dalla Norwegian Seafood Export Council (NSEC: Commissione norvegese per l’Esportazione dei prodotti ittici in Italia) consegnatagli dal dr Olaf Johan Pedersen. Dopo i ringraziamenti, l’emozionato Gian Paolo Belloni, aggiunge: “Fino a pochi anni fa, lo Stoccafisso era proposto nelle trattorie e nei ristoranti tradizionali di Genova e della Liguria in generale, adesso i locali alla moda cominciano a riproporlo in ricette non necessariamente legate alla tradizione.

Anche io sperimento, ma con moderazione. Non bisogna mai dimenticare che quando si ha una materia prima di qualità e versatile come lo Stoccafisso il 50% del lavoro per realizzare un gran piatto è già stato fatto. L’altro 50% sta alla bravura dello chef “ A festeggiarlo, il sindaco di Pieve Alta Adolfo Olcese, altri esponenti della politica regionale, colleghi amici e giornalisti di quotidiani e tv . Durante l’evento, l’equipe del ristorante ha deliziato i numerosi invitati con una sequenza di piattini a base di baccalà e stoccafisso.

Letto 15818 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti