Il tredicesimo Capitolo della Corporazione degli Acquavitieri Italiani si è svolto sabato 30 maggio a Casalotto di Mombaruzzo presso le Distillerie Berta, con la partecipazione di un folto gruppo di Cavalieri e Dame, che oggi con le nuove investiture sono diventati complessivamente 225. Personaggi di particolare spicco di questo Capitolo e nuovi Cavalieri sono Alessandro Profumo, amministratore delegato del gruppo bancario UniCredit, lo scrittore e personaggio televisivo Arnaldo Colasanti e il frate Cappuccino Padre Vincenzo Mancusi, dirigente dell'Ordine e appassionato distillatore.
Gli altri Cavalieri sono: Francesco Benvenuti, presidente di Key2people, Roland Berger, fondatore della Roland Berger (consulenze strategiche per imprese), Giuseppe Bonomi, presidente e chief executive della società aeroportuale SEA di Milano, Marco Maiocchi, professore di Design di Comunicazione al Politecnico di Milano, Giuseppe Coppini, amministratore di banche, Giuseppe Condorelli, titolare della omonima industria dolciaria, Martin Foradori Hofstätter, vignaiolo titolare della Tenuta Hofstätter a Termeno in Alto Adige, Renato Rizzoli, consulente commerciale e consigliere nazionale della Confraternita Chaîne des Rôtisseurs, Ugo Torre, fondatore e titolare della birreria Babette a Fuorigrotta, Harald Perkmann, consulente commerciale nel settore enologico, Giovanni Berta, farmacista, amministratore della Berta Farmaceutici e pittore, Massimo Cilibrasi, imprenditore e atleta, Francesco Corrado, commercialista e presidente della Lega Basket, Massimo Fiorio, filosofo e parlamentare astigiano, l'importatore lussemburghese di distillati Frank Nepper e Gianni Borreca, artigiano cioccolatiere a Napoli.
Il Capitolo è stata anche l'occasione per i fratelli Gianfranco e Chicco Berta di presentare il progetto in evoluzione del Parco Naturalistico che la famiglia di distillatori sta realizzando nella valle e sulle colline circostanti per offrire ai visitatori di Casalotto l'opportunità di conoscere direttamente le piante aromatiche e officinali, oltre alle essenze tradizionali della flora locale. Il Parco si sviluppa per circa otto ettari; sono stati messi a dimora ulivi secolari, esemplari di abeti, nocciolo, noce, pioppo cipressino, rovere, tiglio; piante da frutta (albicocco, ciliegio, fico, mirtillo e ribes); piante officinali (artemisia, assenzio montano, assenzio romano, cardo mariano, coriandolo, echinacia, iperico, issopo, malva silvestre, melissa, passiflora, tarassaco, lavanda, rosmarino, santolina, santoreggia, timo comune e timo prostrato.
I Cavalieri e le Dame hanno inoltre potuto visitare il Museo del Vecchio Alambicco, ricco di antichi strumenti. E' seguito il pranzo realizzato dalla Scuola Alberghiera di Agliano Terme, che ad ogni Capitolo presenta nuove elaborazioni gastronomiche aromatizzate alla grappa. Questo il menu del 30 maggio: aperitivo con fiori e foglie in pastella alla grappa Unica; salame di pollo Tonchese e bugie salate; millefoglie di Robiola di Roccaverano e verdure croccanti marinate alla grappa Monprà con insalata di zucchine e menta; fagottino di faraona e asparagi con fonduta di Parmigiano alla grappa Elisi; ravioli di coniglio stufato alla grappa Roccanivo con salsa di olive taggiasche, timo e patate dolci; guanciale di vitello brasato alla grappa Tre Soli Tre con ribes e fiori di zucca farciti di seiras e purea di fave, mousse di zabaione al passito e grappa Bric del Gaian con zuppa di lamponi e cialda al riso soffiato; selezioni di piccola pasticceria Condorelli, Guido Gobino e Il Nudo Napoletano, il tutto accompagnato dai vini Hofstätter e dalle grappe Berta.
Per informazioni:
Tel: 0141 739528
E-mail: info@distillerieberta.it
Fonte news: Baroloeco.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41