Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Ecomaretona 2009, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Ecomaretona 2009

DoveDa Reggio Calabria a Trieste

Quandodal 14 giugno 2009 al 30 agosto 2009

di Redazione di TigullioVino.it

Ecomaretona 2008. Da Ventimiglia a Reggio Calabria.
Ecomaretona 2009. Da Reggio Calabria a Trieste.

Due anni, due estati per percorrere tutta l’Italia. Di corsa. Per dimostrare che sport e ambiente hanno qualcosa in comune. Per scoprire qual è il vero stato delle coste italiane, ritrovare bellezze dimenticate, località e spiagge più e meno famose, fotografando situazioni di abbandono e degrado. E’ questa la sfida di Giuseppe Tamburino, torinese di 52 anni che il 14 Giugno partirà da Reggio Calabria per percorrere le coste ioniche e adriatiche risalendo lo stivale fino a Trieste, dove arriverà il 30 Agosto, insieme a tutti gli ecomaratoneti, atleti e gente comune, che vorranno unirsi a lui.

Oltre 1500 chilometri di corsa e 78 giorni per percorrerli. 9 regioni da attraversare, centinaia i comuni in cui fermarsi. 78 tappe, la più lunga di 25 chilometri, la più corta di 6 chilometri. L’idea è che un’attività fisica sana e pulita come la corsa può e deve associarsi al rispetto e alla valorizzazione dell’ambiente. Il bello è che tutti possono partecipare. Una tappa, due o magari qualcosa in più. L’importante è correre insieme a favore dell’ambiente.  Ecomaretona è una lunga corsa tra amici. Giorno dopo giorno, chilometro dopo chilometro, in questo loro viaggio davvero particolare Tamburino e gli “ecomaretoneti” percorreranno le coste italiane riscoprendo eccellenze, bellezze e risorse, ma anche registrando situazioni di degrado e di cattivo utilizzo.

Un’esperienza coinvolgente ed entusiasmante che fotograferà lo stato delle nostre coste con una particolare attenzione per gli accessi ai diversamente abili alle spiagge, numero e qualità delle spiagge pubbliche e dei servizi erogati, sicurezza delle stesse, costi delle spiagge private, percorsi pedonali e ciclabili panoramici, percorribilità delle strade esistenti… Una carovana al seguito della corsa, composta da giornalisti, fotografi e video operatori, provvederà a realizzare, lungo tutto il percorso, la documentazione ambientale e le testimonianze disponibili on line sul sito www.ecomaretona.it

Si parte ogni mattina alle ore 8.00 per raggiungere la tappa successiva, circa 20 i chilometri da percorrere ogni giorno. Ecomaretona è un’occasione per promuovere lo sport e non poteva dimenticare le famiglie e gli amici.  Ogni sera, nella città di arrivo, è in programma una tappa di FITWALKING di 2 o 3 chilometri in collaborazione con due grandi e famosissimi atleti, i fratelli Damilano Giorgio e Maurizio, olimpionici e campioni mondiali di marcia, esperti di questo nuovo modo di camminare veloce. Una testimonianza per l’ambiente aperta davvero a tutti. Un modo divertente per coinvolgere anche i turisti che si trovano in vacanza lungo le coste italiane. La camminata veloce è una valida alternativa alla corsa, è indicata per tutti e tutti possono provare. La partecipazione è gratuita e l’iscrizione è libera.

OLTRE 1500 KM DI COSTE DA CORRERE
Correre è un nuovo modo di comunicare e Giuseppe Tamburino, fondatore di Ecoevents e ideatore di Ecomaretona, ne è profondamente convinto. Correndo insieme a coloro che abitano lungo le coste e che meglio di chiunque altro ne conoscono bellezze, segreti e problemi, grazie all’andamento lento della corsa che permette a chi partecipa di filmare, incontrare e vedere, Giuseppe Tamburino racconterà l’Italia da una prospettiva molto particolare, probabilmente diversa da quella a cui siamo abituati. Ne verrà fuori una fotografia interessante e unica dell’Italia e delle sue Coste.

ECOVILLAGE
Ambiente pulito. Sport pulito. Questo per Ecomaretona è molto più di uno slogan. E’ una missione. E le tematiche ambientali troveranno spazio ogni giorno negli Ecovillage, ovvero i gazebo itineranti che saranno montati presso ogni tappa di arrivo della maratona. All’interno degli Ecovillage si potrà partecipare a piccole conferenze su temi come l’ambiente pulito e lo sport come nuovo mezzo di comunicazione.

Gli Ecovillage saranno anche importanti vetrine per osservare, vivere e apprezzare le differenti espressioni culturali e tradizioni delle numerose città che si incontrano durante tutto il corso dell’Ecomaretona e riscoprire le bellezze della nostra terra: da quelle enogastronomiche, a quelle artistiche e naturali con la possibilità di degustare e acquistare prodotti artigianali e “portarsi via un pezzetto” di ognuna delle città che si incontrano.

LIBERI TUTTI. CORRERE CON LA FAMIGLIA
Ecomaretona 2009 spalanca le porte a chi vuole partecipare e contemporaneamente vivere una vacanza intelligente con la famiglia e con gli amici. Un’opportunità offerta attraverso l’abbinamento con il tour operator Liberi Tutti che opera già in ambito ecoturistico, sportivo, culturale. Chi corre lo fa serenamente, sapendo che la famiglia e/o gli amici hanno trasferimenti e sistemazioni organizzate.


Per informazioni:
Web: www.ecomaretona.it

Letto 5108 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti