Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

I vincitori della IV Rassegna Enologica Vini Doc Colli Berici

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Si è conclusa con la consapevolezza di disporre di produzioni di grande pregio la tradizionale “disfida” dedicata alle produzioni enologiche del Consorzio di Tutela Vini DOC Colli Berici, che ha confermato l’elevata qualità dei vini del territorio collinare a sud della provincia di Vicenza. La premiazione ha avuto luogo nei giorni scorsi a Barbarano Vicentino, paese dei Colli che dà il nome alla versione “classica” del Tai Rosso DOC (“Barbarano”, appunto). Ben 89 i vini in concorso quest’anno, prodotti da 26 aziende socie della DOC e rappresentativi delle 12 tipologie della zona: Garganega, Pinot Bianco, Tai, Chardonnay, Sauvignon, Spumante, Tai rosso, Barbarano, Tai rosso Riserva, Merlot, Cabernet e Cabernet Riserva. I vini sono stati giudicati da cinque commissioni di esperti, composte ognuna da tre enologi, un sommelier AIS, un degustatore ONAV, un giornalista del settore ed un produttore.

“Più del 60% dei vini presi in esame – ha spiegato Elena Piccoli, responsabile del Consorzio di Tutela Vini DOC Colli Berici – ha ottenuto una valutazione superiore agli 83/100 che era, come da regolamento, il punteggio minimo necessario per ottenere la menzione. A emergere sono stati soprattutto i Merlot, in quanto i dieci vini partecipanti per questa tipologia hanno preso tutti più di 83 punti”. La giuria di esperti ha peraltro eletto un vincitore per ogni tipologia DOC Colli Berici: per la Garganega, “Ego” 2008 dell’azienda “Costalunga” (Castegnero); per il Pinot Bianco, “Le Scuderie” 2008 di “Colle di Bugano” (Longare); lo Chardonnay ha visto primeggiare l’azienda “Cà Grande” di Gianesini (Mossano) annata 2008; a pari merito il Sauvignon dell’azienda “Chiesa Vecchia” (Alonte) annata 2008 e il “Vigneto Fostine” di “Piovene Porto Godi” (Toara di Villaga) del 2007; per lo Spumante il riconoscimento è andato a “Leo Brut” delle “Cantine dei Colli Berici” (Lonigo). Nella gamma dei rossi sono stati premiati il Tai rosso 2008 dell’azienda “Muraro Severino” (Longare) ed il Tai rosso Riserva “Thovara” 2008 di “Piovene Porto Godi”; il Barbarano 2008 dell’azienda “Tonin Francesco e Alberto” (Barbarano Vicentino); il Merlot 2007 “Fra i broli” di “Piovene Porto Godi”; il Cabernet 2008 dell’azienda “Ozzi Rino” (Longare) ed il Cabernet 2007 di “Mattiello Natalino” (Longare).

Le premiazioni dei migliori vini DOC Colli Berici si sono svolte nella serata di sabato 30 maggio ospiti dello spettacolo teatrale DIONYSOS del gruppo Fucinafole (Giulia Baldassari e Giorgio De Marchi), con le splendide maschere dei fratelli De Marchi, artigiani di Villaga conosciuti in tutto il mondo per le meravigliose opere d’arte in cuoio che realizzano. Sono stati proprio Dioniso, Bacco, fauni, satiri e baccanti a consegnare l’ambito riconoscimento ai vincitori!


Fonte news: Alpe Comunicazione

Letto 6821 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti