Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

V edizione del Premio della Cucina Mediterranea – Premio "Antonio Amato"

DoveV. De Marinis 2, Vietri sul mare (SA) - Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare

Quandoil 17 giugno 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Aspettando il V Premio della Cucina Mediterranea - Premio “Antonio Amato”
Giovani chef delle regioni del Sud, il 17 giugno in costiera amalfitana: in palio uno stage di € 15mila.


Tutto è pronto per la 5ª edizione del Premio della Cucina Mediterranea – Premio “Antonio Amato”. L’obiettivo della kermesse - che, ideata ed organizzata dalla PromoSalerno e dall’Academia Barilla, Centro internazionale per la diffusione della cultura gastronomica italiana, avrà luogo mercoledì 17 giugno 2009 nella cornice dello splendido Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (SA) - non è cambiato. Scoprire e formare i giovani talenti della gastronomia mediterranea, offrendo agli aspiranti chef ancora impegnati a compiere i propri studi presso gli Istituti Alberghieri – uno per ognuna delle cinque regioni partecipanti (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) - l’opportunità di aggiudicarsi uno stage del valore di 15mila euro presso l’Academia Barilla di Parma.

Merito di una formula corroborata dal successo delle precedenti edizioni, arricchita di significative novità. La più rilevante, dallo scorso anno, è la partnership con “Antonio Amato & C.”, una realtà che da sempre si contraddistingue per l’impegno a favore della tutela e valorizzazione della cultura gastronomica italiana e mediterranea. Di qui il trait d’union con il Premio ed il suo impegno per i giovani chef: i finalisti, vincitori delle preselezioni regionali, adopereranno “Chef Selection”, la linea Antonio Amato speciale per la ristorazione.

A valutare le proposte culinarie dei giovani finalisti sarà come sempre una Giuria qualificata, di grandi nomi e grandi esperti: Alessandro Circiello (Executive Chef Exedra Boscolo Luxury Roma), Paolo Mainanti (Responsabile Europa Academia Barilla), Giacomo Giancaspro (Vice Presidente Sud Federazione Italiana Cuochi), Mario Grimaldi (Presidente Farmagormet) e Salvatore De Riso (Accademia Maestri Pasticceri Italiani).

Anche quest’anno sarà ospite d’onore un importante chef straniero: sarà l’Assessore al Turismo del Comune di Salerno Vincenzo Maraio a premiare l’olandese Brendan Becht, chef della maison Bulgari e dei maggiori ristoranti internazionali come “Ambasciatore delle tradizioni mediterranee”.  Naturalmente continuerà ad essere accordato ampio spazio alla conoscenza e alla valorizzazione delle produzioni tipiche regionali: un focus sui prodotti e sui produttori mediterranei di qualità delle cinque Regioni in gara.

Letto 6723 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti