Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Gewuerztraminer Simposio Internazionale 9-11 luglio 2009 Termeno-Tramin (Bz)

DoveTermeno, Termeno sulla strada de (BZ) - Castello di Rechtenthal

Quandodal 09 luglio 2009 al 11 luglio 2009

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Presente e futuro per il grande vitigno autoctono nelle sue aromatiche evoluzioni

Si annuncia di grande interesse il settimo Gewuerztraminer simposio internazionale che si terrà a Termeno dal 9 all'11 luglio 2009 con il paese della Bassa Atesina, in provincia di Bolzano, che torna ad essere punto di incontro fra i produttori di tutto il mondo che porteranno i loro "vini aromatici" per un confronto e per le degustazioni. Un programma ricco di spunti e di incontri che il comitato organizzatore ha fissato ufficialmente come segue:
giovedì 9 luglio
Il simposio internazionale inizia alle ore 13 - fino alle ore 17 - con la presentazione dei Gewuerzatriminer prodotti in provincia di Bolzano, in abbinamento a un altro prodotto tipico altoatesino: la mela. Saranno gli stessi produttori, del vino e della mela appunto, ad illustrare le rispettive caratteristiche. In più lo Chef Joerg Trafoier, del ristorante stellato Kuppelrain, preparerà la sua serie di degustazioni a base di mele. In serata - con inizio alle ore 19 presso il castello Rechtenthal - la cerimonia ufficiale di inaugurazione del settimo simposio internazionale.
venerdì 10 luglio
Con inizio alle ore 10 tre geologi illustrano le analisi del terreno in relazione alla produzione del Gewuerztraminer: Mario Panizza (presidente dell'associazione italiana di Geologia e turismo), Ludwig Noessing (responsabile dell'ufficio geologia della Provincia di Bolzano) e Carlo Ferretti (impegnato nello studio di grandi opere) interverranno sulla base di un articolato studio, che è stato completato di recente sulle migliori caratteristiche del terreno per la produzione di questo vino aromatico di cui Termeno è la patria. Seguirà la presentazione di vini- con degustazione - da parte di Daniela Scrobogna, giornalista e consulente di enogastronomia.
Daniela Scobogna è laureata in architettura, docente dei corsi professionali dell'associazione italiana sommelier e di approfondimento enogastronomico. Oltre ad essere redattore per diverse riviste specializzate nei settori dei vini e della cucina, ha collaborato alla stesura di numerosi testi di enogastronomia.
Alle ore 15 la presentazione della viticoltura in Russia con l'illustrazione della produzione del Gewuerztraminer della regione Krasnodar. I responsabili di un'azienda viticola cureranno anche la degustazione, presenti pure i titolari del ristorante Fontanka. Alle 20 serata russa tipica con specialità enogastronomiche del Paese e folclore: i vini saranno presentati e spiegati da Aldo Sohm campione del mondo dei sommelier.
Aldo Sohm è austriaco e vanta una lunga serie di prestigiosi riconoscimenti nonostante la sua giovane età: dal 2004 in poi è stato giudicato come il miglior sommelier di Austria (quattro volte), di New York. dell'America (2007) e del mondo: quest'ultimo titolo lo ha conquistato lo scorso anno.
sabato 11 luglio
Alle 9 il campione del mondo dei sommelier, Aldo Sohm, presenterà  - inizio alle 9,30 - quelli che a suo parere sono i migliori Gewuerztraminer: un giudizio sì soggettivo ma che è atteso con grande interesse dai produttori. Alle 12 avrà inizio una gita culturale gastronomica attraverso Termeno con soste all'azienda vitivinicola Anton von Elzenbaum, alla Hofstaetter ( pranzo e visita al giardino interno dell'azienda), alla chiesa di San Giacomo (l'enologo Willy Sturz presenterà i suoi vini), al sito storico Betlem che sovrasta il paese, alla cantina Elena Walch e quindi alla cantina Hofkeller Willy e Gerlinde Walch dove è prevista una merenda.
Alle 20 serata finale del simposio nel giardino di castel Rechtenthal.

Per tutta la durata del settimo simposio internazionale - ogni giorno dalle 10 alle 22 - i vini delle cantine partecipanti potranno essere degustati con un sistema innovativo proposto da Diwine in grado di garantire il massimo della qualità fino all'ultima goccia.

Per informazioni e dettagli sul sito ufficiale www.gewuerztraminer.info


Letto 6931 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti