Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Calici di Stelle 2009

DoveIn tutta Italia

Quandoil 10 agosto 2009

di Redazione di TigullioVino.it

"Calici di Stelle 2009" festeggia l'anno internazionale dell'astronomia nelle piazze e nelle cantine di tutta Italia: il 10 agosto le Città del Vino e il Movimento Turismo del Vino invitano gli eno-appassionati a brindare, ma con moderazione.

Il brindisi per eccellenza che attraversa tutto il Belpaese nella notte più stellata dell'anno, ha una dedica davvero molto speciale: dal Trentino alla Sicilia si alzeranno i calici per festeggiare il 2009, Anno Internazionale dell'Astronomia.
Un fil rouge unirà gli eno-appassionati di tutta Italia all'insegna dei migliori vini, ma anche del bere consapevole, perché, in molte piazze sarà possibile sottoporsi all'"Etilotest", griffato per l'occasione con l'inconfondibile logo del grande evento dell'estate italiana. Il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, torna Calici di Stelle, il tradizionale appuntamento con i grandi vini sotto una pioggia di stelle cadenti, firmato Città del Vino e Movimento Turismo del Vino, che invitano a brindare, ma con moderazione (info: www.cittadelvino.it, www.movimentoturismovino.it).

"La più grande festa dell'estate in Italia dedicata al mondo del vino - sottolinea il Presidente delle Città del Vino Valentino Valentini - che vede la partecipazione di oltre mezzo milione di eno-appassionati in giro in quasi 200 Città del Vino italiane, sarà un'importante occasione per puntare l'attenzione sul problema del consumo di alcol, che in realtà significa superalcolici e non certamente vino, coinvolto ingiustamente nella campagna contro gli abusi, e condannato a pagare responsabilità che decisamente non appartengono alle modalità del suo consumo, almeno quello più consapevole".

"Attraverso appuntamenti come Calici di Stelle - sottolinea Chiara Lungarotti, Presidente del Movimento Turismo del Vino - intendiamo portare un pubblico ampio e variegato a conoscere il vino da vicino così che possa diventarne consumatore attento, preparato e consapevole. Siamo convinti, infatti, che solo attraverso la conoscenza diretta e l'insegnamento alla degustazione si possa fare del consumatore il miglior ambasciatore della qualità del vino e quindi educare alla moderazione".

L'edizione n. 12 di "Calici di Stelle" sarà un'occasione speciale per brindare al 2009 come Anno Internazionale dell'Astronomia in tutta Italia, e, proprio per festeggiare questa importante ricorrenza, Calici di Stelle sarà ricco di appuntamenti con gli esperti dell'Unione Italiana Astrofili, che, appassionati del cielo e dei suoi segreti, si metteranno a disposizione del pubblico per mostrare tutta la bellezza della volta celeste, nella notte più stellata dell'anno. Calici di Stelle animerà le piazze di molte delle più belle Città del Vino in tutta Italia e le tantissime e prestigiose cantine del Movimento Turismo del Vino, con arte, musica, folklore e, naturalmente, il grande protagonista dell'evento: il vino.

Degustazioni guidate da esperti enologi e produttori delizieranno gli appassionati del buon bere, facendogli conoscere anche i prodotti tipici di qualità, espressione del patrimonio locale di ogni regione che ospita l'appuntamento. Un'importante novità sarà al centro del grande evento dell'estate italiana: in molte Città del Vino che faranno da sfondo a "Calici di Stelle" sarà distribuito un etilometro, l'"Etilotest-Contralco monouso", per permettere agli eno-appassionati di misurare il proprio tasso alcolico prima di rimettersi alla guida. Le Città del Vino e il Movimento Turismo del Vino vogliono diffondere così un messaggio che sia forte e concreto, sull'importanza della cultura del bere consapevole, come unico modo per poter apprezzare la qualità dei vini proposti in tutta sicurezza per sé e per gli altri.

Letto 8919 voltePermalink[4] commenti

4 Commenti

Inserito da Enzo Zappalà

il 06 agosto 2009 alle 06:47
#1
come astronomo, mi permetto di fare un commento su questo evento così diffuso. Il fatto di scegliere la notte di San Lorenzo è un "errore" fondamentale. Da moltissimi anni ormai il picco più alto di stelle cadenti si ha verso il 12. Quest'anno, ad esempio, mentre il 10 ci si aspettano soltanto poche meteore ell'ora, il 12 sera si arriverà a circa 100 all'ora. Purtroppo c'è la Luna molto vicina al punto del cielo da cui provengono (la costellazione del Perseo) e farà notte poche ore dopo il vero picco. Saranno più fortunati gli americani che avranno il buio qualche ora prima. Tuttavia, brindate e degustate il 10, ma se volete vedere molte "lacrime", osservate il cielo il 12 , nelle prime ore della notte. Buona fortuna!!

Inserito da Luca Ferraro

il 09 agosto 2009 alle 20:25
#2
grazie per l'informazione,
il 12 tutti con il naso all'insù , il 10 invece cercheremo di alzare il gomito.

Inserito da Alessandra Rossi

il 10 agosto 2009 alle 09:53
#3
@ Enzo: dalla GAstronomia.. all'Astronomia? ;-)
Calici di stelle: sarò stasera a Massa Marittima a filmare. Il mio anfitrione Giulio Parentini (Moris Farm)mi spiegherà la manifestazione, ma anche la promozione dei vini&olio$altri prodotti maremmani che sta realizzando con "MaremmaWine&Food" http://www.maremmawine.com che ha creato con Giampaolo Paglia ed altri produttori.
Sarà tutto sul num. di settembre di Maremma Magazine ed i video dal mio blog.. in poi.

Quanto all'etilometro: mi portano, quindi appena ho finito di fare la giornalista posso anche darmi alla pazza gioia dell'assaggio. Secondo voi vado a Calici di Stelle solo per lavoro?!? Naaaaaa.

Inserito da In Cucina con gli Avvocati

il 11 agosto 2009 alle 10:35
#4
bellissima serata ieri ai Feudi di San Gregorio a Sorbo Serpico: Visita guidata alle meravigliose cantine, apericena a cura dello chef Paolo Barrale del Marennà (ristorante al'interno dell'azienda Feudi 1 stella Michelin),concerto tango, mylonga y otra mas sotto un meravoglioso cielo stellato.....e noi come sempre con la nostra associazione abbiamo partecipato e reso singolare una bellissima serata. maggiori informazioni sul sito www.incucina-congliavvocati.it

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti