Cambiano i tempi, le esigenze, le necessità ma non il piacere di mangiare. Non solo. Si scopre che mangiar bene senza spender una fortuna non è poi così difficile. Potrebbe essere questo l’assunto della nuova edizione di Low Cost del Gambero Rosso che raccoglie oltre 1000 indirizzi da tenere a portata di tasca: ristoranti, trattorie, pizzerie, locali etnici dove mangiare entro 30 euro. La guida coglie al volo l’esigenza del gourmet dei nostri giorni: una persona attenta alla qualità che vuole fare anche di una semplice pausa di lavoro una parentesi gustosa. Senza per forza avere l’obbligo di consumare un intero menu. Questo è il vero piacere: regalarsi un break su misura. E il nostro paese è ricchissimo di locali che permettono formule aperte, locali che in questo periodo si rivelano dei veri e propri jolly. Meno forma e più contenuto. A volte è meglio un panino farcito a regola d’arte, un grande piatto di formaggi e salumi accompagnato da un buon bicchiere di vino piuttosto che un anonimo menu ancorato alla classica formula del primo, secondo e dolce.
E ai luoghi dove mangiare in fretta ma bene, la nuova edizione di Low Cost dedica un’intera sezione riconoscibile dal colore verde e intitolata Break Gourmet. Protagonisti di questo inserto nato dalla collaborazione fra Gambero Rosso e Negroni sono quei luoghi, siano essi locali veri e propri o semplici banchi di strada, che hanno fatto della qualità il loro credo. «Luoghi che oltretutto, precisa Clara Barra, vicecuratore del volume, fanno parte della nostra storia più autentica, che valorizzano i sapori base della nostra alimentazione (basti pensare al pane e alla pizza) nei quali ci riconosciamo, le nostre certezze culinarie delle quali, oggi più che mai, abbiamo un gran bisogno».
“Siamo nell’era del break gourmet - afferma Michele Fochi, Direttore Marketing di Negroni spa - oggi gli italiani non rinunciano al piacere della buona tavola ma, complice anche la crisi economica, spostano le proprie scelte verso l’essenzialità. Scelgono piatti e sapori semplici, senza fronzoli, che cercano di mettere insieme la cronica mancanza di tempo dovuta ai frenetici ritmi della vita moderna con l’esigenza di non sacrificare il gusto e la qualità delle materie prime. Se anche non siedono a un tavolo di ristorante per un’ora o più - magari nella pausa pranzo, o la sera dopo teatro - cercano comunque un’esperienza gastronomica memorabile… E’ proprio a loro che abbiamo pensato ideando la Selezione Negroni: una gamma di salumi perfetti per rendere memorabile anche un semplice panino o un piatto sfizioso all’insegna di un abbinamento gourmet”.
Gambero Rosso Low Cost
Mangiare entro 30 euro
Gambero Rosso®
pp 304 euro 9,90
PREMIATI GUIDA LOW COST:
Break Gourmet:
- Categoria “Panini”
Lombardia
Galiano Panini d’Arte dal 1974, Milano
- Categoria “Street food”
Lazio
00100, Roma
- Categoria “Wine Bar”
Campania
Abraxas Pozzuoli (NA)
Altre Sezioni:
- Categoria “Fuori dagli Schemi”
Lombardia
D’O, Cornaredo (Mi)
Puglia
Antichi Sapori, Andria (BA)
Sardegna
Ricciomania Quartu Sant’Elena (CA)
- Categoria “Trattorie”
Piemonte
Consorzio, Torino
Liguria
La Brinca, Ne (Ge)
Lombardia
Locanda delle Grazie, Curtatone (Mn)
Fiore, Milano
Lazio
Iotto, Campagnano di Roma (RM)
Abruzzo
Ninì, Montesilvano (PE)
Plistia, Pescasseroli (AQ)
- Categoria “Pizzerie”
Piemonte
Totò e Macario, Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Veneto
Leon d’Oro, Verona
Lazio
La Gatta Mangiona, Roma
Abruzzo
Caracciolo, Pescara
Campania
La Fabbrica dei Sapori, Battipaglia (SA)
La Notizia, Napoli
Fonte news: Ufficio stampa Negroni spa
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41