Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Food

L'attività del CFTA Elio Miretti

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Gli istituti alberghieri, un tempo erano considerati delle scuole di serie B. Oggi sono considerati i più importanti mezzi di formazione professionale qualificata, fattore indispensabile per l'industria dell'ospitalità, essendo il volano del turismo del nostro Paese. Gli IPSSAR d’oggi seguono l'evolversi del turismo, diventando, di fatto, una vera e propria media superiore nel campo dell'istruzione professionale. A questi si affiancano altre valide scuole gestite da vari enti e privati, che forgiano anch’essi personale qualificato da inserire in alberghi, ristoranti, bar, mense e negozi specializzati. Tra queste il Centro di Formazione Turistico Alberghiero “Elio Miretti” di Varazze, operante sin dal 1981. In un quarto di secolo (con sede a Celle sino a due anni) il Miretti, attualmente diretto da Giorgia Del Bono, ha diplomato alcune migliaia di giovani, di cui molti inseriti nel mondo della ristorazione ed alberghiera.

Corso sulle diete speciali

Non solo. Di concerto con l’ASL 2 di Savona - U.O. di Cardiologia, diretto dal dr Paolo Bellotti, il Miretti ha realizzato i pasti per i degenti del reparto di Cardiologia. Dei golosi ma equilibrati menu a base di prodotti ittici, opportunamente realizzati con apposite tecniche di cottura ed altri prodotti, tra cui l’olio extravergine di oliva, sono stati definiti i più consoni per chi è affetto da malattie cardiovascolari. Piatti derivati definiti da ricette salvacuore. Da quest’importante collaborazione, c’è stato un indubbio miglioramento conoscitivo- professionale degli insegnanti di cucina e di tutti gli allievi, nonché la stampa di un libro con tutte le ricette dei menu. E proprio sul tema di fornire personale qualificato per produrre un’alimentazione adatta a persone e pazienti affetti da intolleranze alimentari (celiaci e diabetici), ha promosso col sostegno della Provincia di Savona, un Corso per tecnici delle diete speciali.

Tecnici delle diete speciali

Seicento ore di lezioni distribuite in varie materie pratiche e teoriche sull’argomento in oggetto, trattate da specialisti del settore. E proprio nei giorni scorsi, dopo una severa selezione attuata con specifici esami, sono stati idonei 12 dei 14 partecipanti, che a settembre riceveranno l’attestato di idoneità. Ecco i neopromossi: Andrea Basso, Liudmila Bobrovskaya, Paola Buschiazzo, Vincenzo Coppola (privatista), Sonia Beatriz Daudinot, Antonella Decato, Michela Di Murro, Renato Genovese, Patrizia Motta, Ibraihima N’diaye, Monica Nicolini, Svitlana Oliynyk e Giorgio Scarone. (nella foto con l’insegnante di cucina, lo Chef Riccardo Novi).

Lo staff degli insegnanti

Maria Cristina Grosso - Responsabile del Corso - Tecniche gestionali.
Laura Ebli e Laura Starnini - Dietologia.
Marina Delfino e Enzo Guglielmetto - Aspetti medici.
Nicolò Angilleri - Tecniche di cucina per le intolleranze alimentari.
Enrico Tournier - Tecniche di cucina e merceologia.
Riccardo Novi e Claudio Riveruzzi - Tecniche di cucina e cotture.
Virgilio Pronzati - Enogastronomia e ricette.
Andrea Garelli - Tecniche di servizio e catering.
Grazia Campana - HACCP.
Antonella Briasco e Manuela Ferrari - Strumenti di mediazione al lavoro.
Claudia Vanessa e Valentina Pernici - Tecniche relazionali.
Francesco Cascio - Sicurezza in azienda.
Monica Campana e Stefania Piccardo - Inglese.
Michele Tiengo - Informatica.
Titolari di aziende - Formazione in situazione.
Sonia Moretti - Assistenza stage.

Letto 15658 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti