Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Vinarius apre le porte alle "enoiteche", di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Vinarius apre le porte alle "enoiteche"

di Redazione di TigullioVino.it

L’associazione di enoteche italiane nata nel 1981, si allarga alle “enoiteche”. Questo il provvedimento siglato da poche settimane che darà la possibilità di adesione all’associazione anche ai punti vendita di vino al bicchiere, oltre a quelli da asporto. “Negli anni ci sono state molte richieste di associazione alla Vinarius da parte di enoteche a mescita.,che esercitavano la mescita come attività prevalente (quelle che oggi con termine inglese sono chiamate wine bar) - afferma Francesco Bonfio, presidente Vinarius dal 2006 - Abbiamo sempre dovuto a malincuore rifiutare perché il nostro statuto prevedeva che potesse essere Vinarius solo un’enoteca che vendeva al dettaglio. Poi, a seguito di una naturale evoluzione del comparto, abbiamo notato che alcuni nostri associati avevano affiancato all’asporto anche la mescita e questo, una volta che l’aspetto mescita diventava prevalente sull’asporto, creava una situazione impropria alla quale abbiamo posto rimedio con una modifica statutaria”.

Da oggi quindi possono essere associate a Vinarius sia le enoteche asporto che quelle che fanno mescita. “E per distinguerle dalle enoteche abbiamo pensato di utilizzare il nome di “enoiteche” – continua Bonfio – perché il termine inglese di wine bar non ci piaceva, esercenti la mescita era lungo e troppo burocratico, mentre enoiteca è un neologismo inventato alla fine degli anni 80 da illustri linguisti con l’intervento determinante di Luigi Veronelli, su sollecitazione di Mauro Lorenzon che insieme ad altri osti nel 1990 aveva fondato l’associazione omonima per raggruppare le enoteche che con un servizio di qualità proponevano la degustazione dei grandi vini.

Enoiteca è una parola composta che deriva da oichia (“casa” in greco) quindi oinoiché (casa del vino) e oicheios (colui che ha familiarità, che è di casa) a oinoicheios (colui che ha familiarità con il vino) con l’aggiunta del suffisso teca”.


Fonte news: Sienanews

Letto 8564 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti