Piazza Minozzi, Roccabianca (PR) - Castello di Roccabianca
il 11 settembre 2009
Tradizione, territorio, arte: sarà una serata all’insegna dei prodotti della nostra terra e della buona musica quella che si svolgerà venerdì 11 settembre con il titolo «Culatello & Jazz», al Castello di Roccabianca. Coniugando lo sfondo della splendida rocca quattrocentesca, voluta da Pier Maria Rossi, e il jazz del Dynamic Trio guidato dal trombettista Fabrizio Bosso, il risultato sarà un interessante mix di tradizione e modernità, all’interno del quale si potrà gustare una cena curata dallo chef Massimo Spigaroli, dal ristorante «Il Cavallino Bianco» di Polesine Parmense. La serata, organizzata da «Spirito Verdiano» e associazione culturale «Rest-Art», avrà inizio alle 20.30.
«La nostra distilleria - spiega Giovanni Scaltriti, delle distillerie Faled di Roccabianca - ha inaugurato circa due anni fa la nuova linea 'Spirito Verdiano', che intende rappresentare nel campo delle grappe e dei distillati il nostro territorio. Da qui è nata l’idea di una manifestazione legata alla Bassa, che prendesse come testimonial d’eccezione il culatello, affiancandogli un evento musicale di alto livello e coinvolgendo il territorio e le aziende della zona. Questo è l’anno zero, ma vorremmo che diventasse un’iniziativa annuale, organizzando più serate itineranti nei territori della Bassa».
I
l menù graviterà attorno alla pregiata materia prima del culatello e, a fine serata, vi sarà un momento dedicato alla degustazione di cioccolato, distillati e, per i fumatori, di tabacco. Fabrizio Bosso, uno tra i migliori trombettisti nell’attuale scena jazz internazionale, sarà accompagnato da due musicisti d’eccezione quali Luca Mannutza e Lorenzo Tucci nel proporre un set raffinato, preciso e sorprendente, in cui batteria, organo Hammond e Fender Rhodes accompagneranno l’eccezionale tecnica del trombettista piemontese. Il concerto si terrà, in caso di maltempo, nel Teatro di Roccabianca recentemente restaurato.
Enti promotori di «Culatello & Jazz» sono il Comune di Roccabianca e la Provincia di Parma; main sponsor: Cariparma Crédit Agricole e Unione Parmense degli Industriali; la serata si avvale del contributo di Galli (azienda di Parmigiano-Reggiano), macellificio Sassi, Cantine Ceci, Camera di Commercio di Parma; media partner: Tv Parma.
I biglietti (al costo di 55 euro, comprensivi di cena e concerto) sono in vendita on-line su www.vivaticket.it o, a Parma, presso Cts Plein Air (via XXII Luglio, 24), Iat Parma (via Melloni, 1/A), Parma Point (via Garibaldi, 18) e Travel Shop (v.le Pasini, 4).
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41