Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Visita e gusta la Strada del Vino e dei Sapori della Piana Rotaliana

Dove (TN) - Nel territorio della Piana Rotaliana

Quandodal 14 agosto 2009 al 21 agosto 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Visita e gusta la Strada del Vino e dei Sapori della Piana Rotaliana: iniziative dal 14 al 21 agosto. Quali programmi avete per questa settimana e per il weekend? Nella Piana Rotaliana, vi aspettano svariate proposte, che sapranno soddisfare i vostri desideri!

- 14 agosto: Aperitivo In Cantina, San Michele a/A, c/o Endrizzi Casa Vitivinicola fondate nel 1885. Aperitivo in Cantina: 5 appuntamenti imperdibile per scoprire le cantine e le distillerie della Piana Rotaliana. Dalle 18 alle 20 la Cantina storica Endrizzi dal 1885 è lieta di invitarvi per un'aperitivo all'aperto sotto la tettoia. Inoltre, all' interno della sala Bottaia del Masetto è stata allestita per l'occasione una mostra dove sarà possibile ammirare le opere dell'artista Maurizio Boscheri.

- 17 agosto: Incontri con...gusto - la Strada sposa l'Altopiano, Molveno, piazza della Chiesa. La Strada, in collaborazione con l'APT della Paganella, Lago di Molveno, organizza sei giornate all'insegna dei prodotti della Piana Rotaliana: attraverso degli incontri gustosi, gratuiti, potrete assaggiare alcuni dei nostri prodotti e scoprire i loro segreti parlando con i produttori. I posti sono limitati; è gradita la prenotazione! Ore 16.00: "Yogurt che bonta' con il miele!"; ore 18.00: "Un formaggio di malga e i vini Gaierhof"; ore 21.00: "I vini della Piana Rotaliana in bella mostra a Molveno"

- 18 agosto: I Suoni delle Dolomiti, Monte di Mezzocorona. I Suoni delle Dolomiti, un ciclo di concerti all'insegna della libertà e della naturalità in luoghi di straordinaria suggestione dove la musica viene proposta in piena sintonia con l'ambiente circostante. Al Festival partecipano musicisti di fama internazionale, artisti e amanti della montagna che nel rispetto dell'ambiente si uniscono al pubblico e raggiungono a piedi i luoghi dei concerti, strumento in spalla.
In cammino verso l'arte e la natura

- 20 agosto: Scopriamo la montagna piu' bella del Trentino, Cima Paganella
Tutti i giovedì mattina sarà possibile andare alla scoperta della Paganella, accompagnati da una guida alpina che vi descriverà il panorama e le ricchezze naturalistiche del territorio. Alla fine della passeggiata sarete ospiti del Rifugio La Roda per degustare i prodotti della Strada del vino e dei sapori della Piana Rotaliana, il 20 agosto potrete conoscere le grappe della distilleria Villa de Varda.

- 20 agosto: Incontri con...gusto - la Strada sposa l'Altopiano, Andalo, Palacongressi. La Strada, in collaborazione con l'APT della Paganella, Lago di Molveno, organizza sei giornate all'insegna dei prodotti della Piana Rotaliana: attraverso degli incontri gustosi, gratuiti, potrete assaggiare alcuni dei nostri prodotti e scoprire i loro segreti parlando con i produttori. I posti sono limitati; è gradita la prenotazione! Ore 16.00: "Tortino che bontà!"; ore 18.00: "Grappa e miele: un'accoppiata vincente"

- 21 agosto: Incontri con...gusto - la Strada sposa l'Altopiano, Fai della Paganella, piazzale del Palazzetto polifunzionale. La Strada, in collaborazione con l'APT della Paganella, Lago di Molveno, organizza sei giornate all'insegna dei prodotti della Piana Rotaliana: attraverso degli incontri gustosi, gratuiti, potrete assaggiare alcuni dei nostri prodotti e scoprire i loro segreti parlando con i produttori. I posti sono limitati; è gradita la prenotazione! Ore 17.30: Doppio incontro-"Aperitivo Trentino: TRENTODOC e Asparagi" e "I vini Mezzacorona" , ore 21.00: "Una dolce abbinata"

- 21 agosto: Aperitivo In Cantina, Mezzolombardo, c/o Villa de Varda
5 Appuntamenti imperdibile per scoprire le cantine e le distillerie della Piana Rotaliana. Dalle 18 alle 20 la distilleria Villa de Varda vi invita a una serata in allegria delle sue grappe, delle opere di Maurizio Boscheri e...della musica di Radio Dolomiti, che trasmetterà in diretta dalla distilleria stessa!

Letto 6414 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti