Per far del bene ci vuole cuore. Una frase già detta che però val la pena di ripeterla all’infinito. Ci sono molte associazioni che sono finalizzate nell’aiutare il prossimo. Encomiabili. Ma tra queste, spicca a livello regionale, l’Associazione Il Cuore di Rapallo, presieduta dal dinamico dr Mauro Barra, manco a dirlo, cardiologo. L’Associazione "IL CUORE " è nata nel 1991 senza scopo di lucro, con l'intento di raccogliere fondi per l'acquisto d’apparecchiature da donare all'ex Ospedale di Rapallo, e ha fatto parte del "Comitato di Difesa dei Poli Ospedalieri del Tigullio Occidentale". Fin qui la sua attività è simile ad altre.
A renderla unica: convegni di prevenzione cardiovascolare e sulla corretta alimentazione per non incorrere nella stessa patologia, manifestazioni culturali (gare di pittura e fotografia), sul risparmio energetico, eventi sportivi (Marcia podistica Portofino-Rapallo, Torneo di Calcio Misto), ludici (balli, cene sociali, lotterie ecc.) e in particolare, enogastronomiche come i Laboratori del Gusto tra cui quello dedicato al "Pesto" con il Minicorso tenuto dall' esperto Pietro Messina del pastificio "La Casana" di Rapallo seguito dalla simpatica " Gara di Pesto al Mortaio - Rapallo 2009 ", i cui utili sono tutti donati ad ogni tipo di bisogno sociale, elargendo ogni anno contributi anche ad associazioni del volontariato locale e a comunità estere dell’Africa ed Asia.
Oltre a tutto questo, organizza Rapallo Expo, un’iniziativa di tre giorni che coinvolge tutto il centro di Rapallo, animandolo con decine di stands nei quali sono esposti ed in vendita oggetti dell’artigianato locale e non, libri, prodotti agroalimentari del territorio (dai formaggi al vino, dall’olio extravergine di oliva al miele, dal pesce ai dolci, ecc.), richiamando migliaia di turisti nostrani e non. E tornando al “Cuore”, tutto il ricavato dalle manifestazioni e iscrizioni è devoluto su indicazione del direttivo dell'associazione stessa.
L’edizione 2009 ha superato ampiamente il successo delle precedenti.
Significativo l’apprezzamento di espositori, l’amministrazione del Comune di Rapallo e tutte le associazioni di categoria (ASCOM, CONFARTIGIANATO e Albergatori). Selezionati espositori di qualità collocati in eleganti tensostrutture, distribuite ed articolate su un percorso che ha rappresentato i settori del Turismo, Artigianato, Enogastronomia, Energia alternativa e Risparmio Energetico, più alcune realtà associative di volontariato tra le più attive localmente, sono stati letteralmente presi d’assalto dal numeroso pubblico. Preceduta dalla degustazione guidata dei migliori vini liguri e una lezione su "Abbinamento Cibi-Vini di Liguria ", tenuto dallo scrivente nel dehor del prestigioso Hotel Europa, l’attesa Gara di pesto al mortaio. I sei finalisti, a suon di colpi di pestello si sono contesi i trofei in palio. A sostenerli il numeroso pubblico. Dalle valutazioni della giuria, sono risultati ai primi tre posti, rispettivamente: 1° Silvano Pastori di Treviglio (BG), 2° Edmea Tincani e 3° Luciano Avogadri, rispettivamente moglie e marito, di Verzellino in provincia di Bergamo. Classificati a pari merito gli altri concorrenti.
Visibilmente affaticato ma soddisfatto il presidente Mauro Barra, che ha già programmato l’edizione 2010.
Donazioni effettuate dall’Associazione Il Cuore
Dal 1992 al 1998 sono state effettuate donazioni alla USL 4 - Chiavarese ( destinate all'Ospedale di Rapallo ) : - Computer + stampante - Elettrostimolatore cardiaco temporaneo + catetere stimolatore temporaneo.- Apparecchiatura per misurazione digitale della pressione arteriosa (Finapress) - 1 registratore per ECG continuo 24 h.(met. di Holter) corrispondenti ad un valore totale di L. 35.000.000
1998 - Contributo di L. 2.000.000 per l'acquisto di Cyclette per la Cardiologia Riabilitativa dell'Ospedale di Rapallo.- Donazione Ist. S. Benedetto (Rapallo) per la Missione nel Burundi - L. 500.000.
1999 - Donazione al " Villaggio del Ragazzo " di Don Nando - L.500.000.- Donazione all'Associazione " Gli Ultimi " di Rapallo per la gestione di una mensa per emarginati sociali e poveri - L..1.500.000.- Donazione a " Banco della Solidarietà del Tigullio " che raccoglie generi alimentari per famiglie bisognose L. 1.000.000.
2000 - Donazione ad Istituto S.G. Emiliani – Associazione " Progetto Insieme " di Padre Novello :L. 1.000.000
2001 - Donazione all'Associazione " Medici senza Frontiere " - L. 1.000.000, per l'acquisto di una tenda attrezzata per le popolazioni dell'Afganistan.
2002 - Donazione all'Associazione di Volontariato Croce Bianca Rapallese (450 Euro) a sostegno del progetto di "Defibrillazione Precoce"; all'Ist. Suore Gianelline di Rapallo ( 450 Euro ) per le Loro Missioni in Terrasanta e all'Associazione della Chiesa Cristiana Evangelica di Rapallo che gestisce un punto d’accoglienza per gli extracomunitari (450 Euro). Raccolta per le popolazioni colpite dal terremoto 2002 dal ricavato della rappresentazione teatrale "Un Amleto in più" organizzata il 06-12-02 all'Auditorium delle Clarisse di Rapallo e dalla " Serata degli Auguri " del 19/12/02 all'Hotel Europa di Rapallo.
2003 - Donazione alla P.A. volontari del Soccorso-S.Anna di Rapallo di350,00 Euro quale contributo per l'acquisto di un apparecchio defibrillatore.
2004 – Donazione di 1000,00 Euro alla C.R.I. di Rapallo per le popolazioni colpite dallo Tzunami.
2005 - Donazione di 1000,00 Euro per la missione Umanitaria in Burkina Faso, diretta all'Ospedale di Nanorò ( invio di medicinali ed apparecchiature sanitarie ) - Resp. del trasporto Sig. Ricci Alfredo.
2006 - Donazione di 1000,00 Euro all'Istituto Gianelli per i bambini della missione della Città di Indore in INDIA.
2007 - Donazione di 500,00 Euro - all'Associazione Umanitaria "Aiutare i Bambini" - ONLUS - Donazione di 500,00 Euro - all'Associazione Umanitaria "Macibombo-Tuttinsieme" – ONLUS.
2008 - Donazione di 500,00 Euro alla CRI – Rapallo alla Sezione Ippoterapia.
Nella Foto: il dr Mauro Barra premia il vincitore della Gara del Pesto di Mortaio.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41