Conegliano (TV) - L'itinerario comprende l'Alta Marca Trevigiana
dal 04 settembre 2009 al 05 settembre 2009
E’ giunta alla quarta edizione la Centomiglia sulla Strada del Prosecco, evento turistico dedicato ad auto d’epoca prestigiose organizzato dall’Associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene in collaborazione con il Club Ruote del Passato di Pordenone e dell’ASSI Club di Bassano del Grappa. La manifestazione, che si svolgerà sabato 5 settembre, è inserita nel Trofeo Marco Polo, circuito a marchio ASI (Automotoclub Storico Italiano) che racchiude gli Eventi Turistici più importanti d’Italia. Tra i partecipanti anche Maria Teresa de Filippis, prima donna in assoluto al mondo a guidare una vettura di Formula 1. Nel 1958, nel difficile G.P. di SPA in Belgio, ottenne il 10° posto assoluto su una Maserati 250 F. Disputò poi altri tre Gran Premi, tra cui quello d’Italia. In occasione della Centomiglia sulla Strada del Prosecco viaggerà su una Ferrari.
L’itinerario guiderà le auto storiche alla scoperta degli aspetti più incantevoli dell’Alta Marca Trevigiana: territorio, cultura, arte, tradizioni, enogastronomia. Un percorso in due tappe con partenza dalla Scuola Enologica di Conegliano (che vanta di essere la più antica scuola enologica del mondo) ed arrivo a Valdobbiadene, capitale mondiale del Prosecco Spumante e sede negli stessi giorni del Forum Spumanti d’Italia. Il programma prevede la visita a due gioielli architettonici dei colli trevigiani: l’Abbazia Cistercense Santa Maria di Follina (XIV secolo) ed il Parco Archeologico Didattico del Livelet, uno dei siti archeolgico-didattici più interessanti d'Europa costituito da palafitte di diverse epoche preistoriche realizzate sopra i Laghi di Revine in un contesto ambientale di estrema bellezza.
Tratto distintivo dell’evento è che gli equipaggi, durante il tour, effettueranno 6 controlli timbro presso altrettante cantine delle colline del Prosecco: Adami, Al Col, Giavi, San Giovanni, Scandolera, Tenuta Villa Sandi. Quest’ultime in cambio consegneranno ai partecipanti una bottiglia di vino di Conegliano Valdobbiadene da inserire in apposita cassettina in legno. La manifestazione sarà ripresa dalla tv satellitare dei motori Nuvolari (Sky – canale 218) e sarà inserita nel programma per auto storiche ‘A qualcuno piace classico’ condotto da Savina Confaloni, già presentatrice ufficiale della storica Mille Miglia.
Sarà possibile ammirare auto di straordinaria bellezza che hanno fatto la storia dell’automobile quali Alfa Romeo, Allard, Austin Healey, BMW, Bugatti, Ferrari, Fiat, HRG, Jaguar, Lancia, Maserati, Mercedes, MG, OSCA, Porsche, Riley, Rolls Royce e Triumph. Un’apposita sezione dedicata alla manifestazione, con elenco iscritti, percorso, orari e località di passaggio delle auto d’epoca, è visibile nel sito della Strada del Prosecco www.coneglianovaldobbiadene.it.
Programma:
- Venerdì 4 settembre
Ore 15,30 – 19,00 Pieve di Soligo – Piazza Balbi Valier
raduno delle auto d’epoca. Verifiche tecniche e sportive
Ore 20,30 Cena di Benvenuto presso la Locanda da Lino in Solighetto
- Sabato 5 settembre
Ore 8,30 Trasferimento a Conegliano e raduno presso la Scuola Enologica. Visita alla Bottega del Vino e all’Aula Magna
Ore 10,00 Partenza primo concorrente
Ore 12,30 Buffet con prodotti tipici locali presso il Relais Duca di Dolle in località Rolle
Ore 17,00 Valdobbiadene – Piazza Marconi, arrivo primo concorrente, brindisi a cura del Forum Spumanti d’Italia e saluto delle autorità
Ore 20,30 Valdobbiadene - Cena finale con premiazioni presso il ristorante Casa Caldart
Per informazioni:
Ass. Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene
Tel/fax: +39 0423 974019
Web: www.coneglianovaldobbiadene.it
E-mail: info@coneglianovaldobbiadene.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41