Piazza San Genesio, Castagneto po (TO) - Castagneto Po
il 20 settembre 2009
Sono aperte fino a giovedì 17 le iscrizioni per partecipare all’edizione 2009 della “Stramangiando”, la passeggiata enogastronomica lungo i sentieri castagnetesi, fissata per domenica 20. a manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Castagneto Po e Slow Food Condotta di Chivasso, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale ed in collaborazione con le associazioni castagnetesi e l’Ente Parco della Collina Toriense, si prefigge l’obiettivo di divulgare la conoscenza del territorio, della storia e delle tradizioni locali.
La passeggiata si snoda lungo un percorso di sei chilometri, suddiviso in varie tappe e ad ogni tappa, verrà servita una portata della “Stramangiando”. Giunta oramai alla sua dodicesima edizione, anche quest’anno il menù punta a valorizzare i prodotti tipici regionale da salvaguardare. Grazie alla collaborazione del Consorzio Canavese in Tavola, anche quest’anno è stato dato grande risalto alla partecipazione degli artigiani e al progetto regionale sulle Eccellenze, così che sarà possibile ammirare la loro produzione lungo il percorso.
Il menù di questa passeggiata fra natura e tradizione prevede: aperitivo con focaccia artigianale al rosmarino, salumi monferrini scelti, soma d’aij con vino Erbaluce di Caluso Brut; come antipasti, insalata degli ortolani e lingua in salsa verde con vino Erbaluce di Caluso Bianco; come primi, agnolotti artigianali piemontesi di coniglio al sugo d’arrosto e minestrone della Teresina con Barbera del Monferrato; come secondo e contorno, bolliti misti, polenta concia, insalata verde e Barbera del Monferrato; tris di formaggi tipici piemontesi accompagnati da Barbera del Monferrato e torta nera di Castagneto con Malvasia come dolce.
Il percorso di quest’anno è stato studiato per permettere di toccare i più apprezzati punti naturalisti del territorio: la partenza avverrà da Piazza San Genesio, con partenze a gruppi di 60 persone ogni 10 minuti, dalle 10 alle 13. La passeggiata si svilupperà poi fra parchi e boschi, come la riserva naturale Bosco del Vaj e le guide saranno gestite dall’Associazione Nazionale Alpini e dall’Associazione Giacche Verdi, associazione di volontari a cavallo per la protezione civile ambientale. La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia ed è consigliato un abbigliamento da trekking. il percorso collinare non è consigliabile a carrozzine e passeggini per bambini.
La quota di partecipazione è di 25 euro per gli adulti, più 1 euro che verrà devoluto all’Irc, Fondazione Piemontese per la Ricerca sul cancro Onlus, i bambini da 6 ai 10 anni pagheranno 10 euro più 1, mentre è gratuita per i bambini al di sotto dei 5 anni. Per i Castagnetesi, soci Pro Loco e tesserati Cral, sarà effettuato uno sconto di 3 euro. Divertente anteprima della “Stramangiando”, sabato 19 si terrà “Stra-Ciock”, la Stramangiando dei bambini, in collaborazione con l’ente parco della collina torinese, Bosco del Vaj. Riservata ai bambini dai 6 ai 16 anni, questa passeggiata si svolge attraverso i sentieri della riserva naturale del Bosco del Vaj.
Il Grande Faggio racconterà ai piccoli partecipanti storie del bosco e assieme ai Guardia Parco trasmetterà loro i primi rudimenti del piccolo guardia parco. Una piacevole e gustosa camminata serale/notturna, in cui saranno presenti piccole stazioni alimentari in cui il filo conduttore sarà il cioccolato. La partenza da Piazza Rovere è fissata per le 18.30 e la partecipazione per i bambini dell’età indicata è gratuita.
Per informazioni:
Angela Orlansino
Mobile: 328.1831701
E-mail: info@proloco-castagnetopo.it
Web: www.proloco-castagnetopo.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41