Alla sua IX edizione il Concorso “La Vigna Eccellente” promosso dal Comune di Isera, consegnato ii premio al miglior vigneto di Marzemino domenica 20 settembre presso il cortile del Palazzo Municipale, alla presenza delle autorità e dei rappresentanti degli enti coinvolti. Un’edizione, quella de “La Vigna Eccellente“ 2009, davvero ricca: 36 le aziende agricole partecipanti per un totale di 221.030 mq di vigneti eccellenti, I vigneti iscritti risultano 49, ripartiti sul territorio Comunale Catastale di Isera e su quella della denominazione Marzemino Superiore. Al concorso sono rappresentate le Cantine Sociali di Isera, Vivallis, mori Colli – Zugna, nomi e aziende vitivinicole privati.
La commissione tecnica nel valutare i vigneti ha:
- Considerato gli aspetti agronomici relativi alla corretta impostazione degli impianti e delle operazioni colturali
- Verificato la sanità delle uve e della vegetazione
- Valutato l’omogeneità di maturazione e colorazione delle uve e la presenza sulle stesse di eventuali residui visivi da antiparassitari come pure l’adozione di pratiche agronomiche alternative al diserbo chimico.
Dopo un’attenta analisi e valutazione dei criteri sopra esposti la Giuria ha proclamato con le seguenti motivazioni:
- 1^ Classificato: SILVIO SPAGNOLLI.
Vigneto in Località Pradaglia di Isera, allevato a pergola semplice spezzata. In questo appezzamento è stata individuata l’ottimale esecuzione degli interventi colturali che hanno determinato un omogeneo sviluppo vegetativo ed un’adeguato carico produttivo. Evidente il riscontro qualitativo.
- 2^ Classificato: RENZO PIZZINI.
Un valido esempio di pergola tradizionale sita nel territorio viticolo di Nogaredo in località Pille. Corretta la gestione delle operazioni al verde. Ottimale la selezione dei germogli produttivi, la gestione della chioma e la regolazione della carica produttiva.
- 3^ Classificato: ENRICO DALMASO.
Vigneto impostato a gujot, a Marano di Isera in località Cesura. L’allestimento dell’impianto e la gestione dello stesso sono conformi al raggiungimento del miglioramento qualitativo della produzione.
MENZIONI SPECIALI
1 -CONTI BOSSI FEDRIGOTTI PER IL VIGNETO STORICO MARZEMINO
2- OSVALDO PARISI PER VIGNETO SELEZIONATO.
La commissione tecnica ha dichiarato al termine dei sopraluoghi che tutti i vigneti iscritti al concorso presentano una situazione finale qualitativamente soddisfacente. In generale tutti i viticoltori hanno impostato in modo corretto i propri vigneti orientandoli al massimo livello qualitativo. Alla premiazione erano presenti: il Sindaco di Isera Alessandro Passerini, Assessore all’Agricoltura Marco Tonini, il Vicesindaco Mario Cossali, il Presidente della Cassa Rurale di Isera Fabiano Conzatti, il Direttore della Cassa Rurale di Isera Graziano Manica oltre alla presenza dell'Assessore Provinciale all'Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione Tiziano Mellarini.
Per questa IX edizione nomi importanti dei settori protagonisti a comporre la giuria, fra cui il prof. Attilio Scienza, Ordinario di Viticoltura presso il Dipartimento di Produzione Vegetale della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Milano, accanto ad autorevoli nomi della stampa italiana, fra cui Lucia Bellaspiga, Paolo Benvenuti, Carlo Cambi, Francesco Graziala, Paolo Massobrio, Flavio Mattedi, Davide Paolini, Nereo Pederzoli. All’inizio della premiazione è stato proiettato in anteprima l’esito del viaggio nella Grecia Orientale, che è stato guidato dal Prof. Scienza, accompagnato da una troupe cinematografica.
Il filmato ha dato testimonianza della raccolta del sapere di viticoltori e produttori dediti alla coltivazione del vitigno, così come si è dato spazio alla narrazione di esperti della cucina territoriale isolana e dell’abbinamento al vino locale. Non sono amncati gli apporti degli storici, degli uomini di cultura e degli studiosi vitivinicoli che hanno arricchito il filmato di racconti inseriti in grandi paesaggi.
Fonte news: Valentina Paolini
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41