Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Enzo Brezza è il nuovo presidente dell'Albeisa

di Redazione di TigullioVino.it

Il Consiglio dell’Albeisa elegge il nuovo presidente: sarà Enzo Brezza a guidare l’Associazione di produttori nel triennio 2009/2012.

Sarà Enzo Brezza, esponente della storica famiglia di vignaioli in Barolo, a presiedere l’Unione Produttori Vini Albesi in qualità di nuovo presidente dell’Associazione. Nata 36 anni fa ad Alba con l’obiettivo di reintrodurre la storica – settecentesca - bottiglia “Albeisa”, l’omonima associazione è composta ad oggi da più di duecento produttori vinicoli che immettono sul mercato circa 13 milioni di bottiglie l’anno. Giovane quarantenne, Enzo Brezza possiede da un lato un istinto per la conservazione della tradizione che gli giunge dalla storia della sua famiglia (i Brezza sono viticoltori fin dal 1885, ed albergatori e ristoratori dal 1910), dall’altro un interesse per l’innovazione e la crescita consapevole.

“Ho deciso di candidarmi perché credo in questa unione di produttori che nella bottiglia Albeisa ha trovato un mezzo per comunicare il territorio. Sono lieto che alcuni giovani abbiano fatto il loro ingresso nell’Associazione, scegliendo di impegnarsi personalmente all’interno del Consiglio”, dice Enzo Brezza. “Lo considero un segnale molto positivo, specie se pensiamo che i viticoltori, ed in particolare i giovani produttori, spendono moltissime energie nella gestione diretta delle loro aziende. Il tempo che tutti noi abbiamo scelto di dedicare all’Albeisa è indice di una volontà di cooperazione, di una comunanza di obiettivi e di un dinamismo generati dal clima di positiva condivisione che il presidente uscente dell’Unione Produttori, Pietro Ratti e i consiglieri in gran parte riconfermati hanno contribuito a creare in sei anni di lavoro”.

Secondo Enzo Brezza proprio l’affiatamento tra associati è il principale punto di forza dell’Unione, il cui obiettivo principale è quello di promuovere il territorio di Langa e Roero attraverso l’utilizzo della bottiglia da cui prende il nome. “Oltre ad essere bella e funzionale (non a caso il numero di produttori che la utilizzano è più che decuplicato nel tempo), l’Albeisa permette un’identificazione immediata con l’area vinicola che ne fa uso. La sola bottiglia parla già di Piemonte e di grandi vini, ed è per questo un mezzo promozionale unico ed efficace”.


Fonte news: Well Com srl

Letto 6227 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti