Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Vendemmia in Langa

DoveNel territorio delle Langhe

Quandoil 27 settembre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il sogno di ogni enoturista si realizza sulla Strada del Barolo e grandi vini di Langa: un’intera giornata gomito a gomito con i vignaioli, tra aria di festa e degustazioni in cantina.

Partecipare attivamente alla vendemmia, respirarne intensamente gli aromi, interpretarne i colori e viverne a fondo le atmosfere è il sogno di molti enoturisti che decidono di trascorrere un periodo alla scoperta del paesaggio vitivinicolo delle Langhe: a realizzarlo ci pensa, domenica 27 settembre, la Strada del Barolo e dei grandi vini di Langa. Per "Vendemmia in Langa" alcune aziende agricole che sorgono lungo la Strada del Barolo e grandi vini di Langa accolgono i visitatori nelle vigne e poi nelle cantine, permettendo di vivere da vicino il rito della vendemmia, invitandoli poi in cantina per visite e degustazioni.

La manifestazione, organizzata dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa e Monregaltour, in collaborazione con Turismo in Langa, è patrocinata dalla Regione Piemonte: è il riconoscimento istituzionale di un’intuizione vincente, quella di far vivere ai turisti l’esperienza della vita di campagna, in uno dei luoghi più affascinanti del Piemonte, nel momento in cui il lavoro di un anno intero raccoglie i primi frutti.  “Vendemmia in Langa” è realizzata con il contributo di Acqua Sparea e Bormioli Rocco, partner commerciali della Strada del Barolo e grandi vini di Langa. Fornitore allestimenti e partner tecnico Verrua Legnami – Bra.

ARIA DI FESTA E DEGUSTAZIONI
I visitatori, accompagnati in piccoli gruppi dai proprietari, vengono condotti tra i filari per immergersi nell’atmosfera di festa che tradizionalmente accompagna il momento della raccolta. È l’occasione per conoscere i produttori, apprezzare il paziente lavoro di mani esperte, vivere da vicino le prime fasi della vinificazione. Per un’intera giornata gli ospiti delle aziende vitivinicole vivranno gomito a gomito ogni fase della vendemmia: prima tra i filari osserveranno da vicino i precisi gesti dei vignaioli mentre recidono i grappoli ormai pronti per la vendemmia, poi nelle cantine, dove si celebrerà il rito della pigiatura e si degusteranno i vini prodotti dall’azienda.

L’invito è a raggiungere quest'angolo di Langa nel momento in cui le sue morbide colline cominciano a tingersi dei colori della stagione autunnale, per cogliere l’occasione unica di immergersi nell’art de vivre di queste colline e della loro gente, quando le vigne regalano finalmente i grappoli e dalle cantine si alzano i profumi che preludono a grandi vini.

LA MERENDA “SINOIRA”
Tra le tradizioni più tipicamente contadine delle Langhe figura certamente la merenda “sinoira”, quella cioè che si protrae fino all’ora di cena, sostituendo il pasto serale. A base di salumi e antipasti, naturalmente accompagnati dai grandi vini del territorio, è uno dei momenti più festosi della vita contadina.

Per “Vendemmia in Langa” la merenda sinoira avrà una caratteristica assolutamente originale: sarà “itinerante”, cioè articolata in più tappe – nelle tre aziende vitivinicole coinvolte nella vendemmia, ciascuna delle quali proporrà ai turisti una portata della merenda. Un’altra occasione per scoprire altri luoghi nascosti fra le colline e, naturalmente, vivere l’esperienza unica della vita di cascina.

In degustazione i prodotti di:
Montezemolo Salumi – Montezemolo
Ghiotto Galfré – Barge
Il forno del buon pane – Roddino

LE AZIENDE COINVOLTE
Queste le cantine presso le quali si potrà partecipare all’evento, a partire dalle ore 11 fino alle ore 18,30 (la partecipazione è gratuita):
- Marenco Aldo
Borgata Pironi, 25 – Dogliani

- Ribote di Porro Bruno
Borgata Valdiberti, 24 – Dogliani

- Az. Agr. Poderi Corsini di Addari Loredana
Località Bussia Corsini, 106
Monforte d’Alba

WEEKEND NELLE LANGHE

“Vendemmia in Langa” è occasione perfetta per immergersi totalmente nello spirito e nei colori delle Langhe, da cogliere nel momento di massimo splendore delle sue colline. Il tour operator I Cannubi propone, per i due weekend della manifestazione, un weekend nelle Langhe a 98,00 euro a persona. Oltre alla partecipazione alla “festa” nelle vigne e nelle cantine, i turisti saranno accompagnati alla scoperta degli scorci più suggestivi del territorio: castelli e borghi medievali e, naturalmente, l’incantato paesaggio della Langa del Barolo. Per ulteriori informazioni sull’offerta è possibile contattare direttamente I Cannubi al numero 0173.220943.


Per informazioni:
Turismo in Langa
Tel:0173.364030
Web: www.turismoinlanga.it
E-mail: info@turismoinlanga.it

Letto 5527 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti