Centro storico, Castelnuovo magra (SP) - Centro Sociale
dal 16 ottobre 2009 al 25 ottobre 2009
In occasione della presentazione del progetto "Ver.Tour.mer. Vermentino di terra e di mare" i ristoranti di Castelnuovo Magra, provincia di La Spezia, aprono le porte al gusto con menù speciali.
Inoltre, degustazioni, convegni e visite guidate.
Da venerdì 16 a domenica 25 ottobre sarà possibile infatti assaggiare i sapori e i piatti della tradizione locale che bene si sposano con il Vermentino.
La rassegna è promossa dal Comune di Castelnuovo Magra con la collaborazione di Enoteca Italiana, Ente Nazionale Vini.
Venerdì 16 ottobre, presso la Sala Convegni del centro sociale della frazione Molicciara del Comune di Castelnuovo Magra alle 16 è protagonista il Convegno "Proprietà edilizia e salvaguardia territorio" . Evento importante della rassegna, la presentazione agli operatori del settore del progetto "Ver.Tour.mer: Vermentino di terra e di mare".
Sabato 17 ottobre alle 10,30 presso la Sala Convegni del centro sociale della frazione Molicciara.
Il progetto è nato con lo scopo di valorizzare il vino e il relativo territorio, nell'ottica della promozione enogastronomica delle terre dove il vitigno è storicamente presente.
Nell'occasione sarà presentata la kermesse "Benvenuto Vermentino", un evento ricco di iniziative, degustazioni e percorsi enogastronomici che a fine marzo animerà l'incantevole centro storico di Castelnuovo Magra. Inoltre sarà lanciato il concorso "Un'etichetta per il Vermentino" in collaborazione con l'Istituto artistico Cardarelli della Spezia. Il vincitore sarà premiato nell'evento primaverile "Benvenuto Vermentino". Per tutti gli enoappasionati dalle 16,30 è di scena "Le varie espressioni del Vermentino". Presso l'Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, che ha la sua sede nelle splendide cantine del Palazzo Civico di Castelnuovo Magra, sono previste, infatti, degustazioni guidate del famoso vitigno con le varie espressioni delle 4 regioni, ligure,corso, toscano e sardo il tutto accompagnato con prodotti tipici.
Domenica 18 ottobre, alle 10 presso la sala di Rappresentanza del Palazzo Civico ci sarà il convegno "I vent'anni della doc Colli di Lumi" mentre presso l'Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana si potranno degustare i vini della denominazione .
Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre saranno infine organizzate delle visite guidate nel centro storico di Castelnuovo Magra, antico borgo situato sul monte Bastione dove è possibile ammirare una panoramica a 360° sulla vallata. Inoltre, sarà possibile visitare il Castello legato alla presenza di Dante Alighieri nel 1306.
"Ver.Tour.mer. Vermentino di terra e di mare", comprende ben 7 partner: il Comune di Castelnuovo Magra capofila del progetto, la Provincia della Spezia, la Provincia di Livorno e il Comune di Castagneto Carducci (Toscana), il Comune di S.Anna Arresi (Sardegna), la Camera dell'Agricoltura della Regione Corsica e la Camera dell'Agricoltura del Dipartimento Alta Corsica. Quindi 4 regioni transfrontaliere (Liguria, Toscana, Sardegna e Corsica) dove i vigneti di Vermentino sono presenti, con produzioni di eccellente qualità.
Per info: www.castelnuovomagra.com - Tel 0187/893831
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41