Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Al via alla settimana del Vermentino

DoveCastelnuovo magra (SP) - Nelle provincie di Castelnuovo Magra

Quandodal 16 ottobre 2009 al 25 ottobre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

In occasione della presentazione del progetto “Ver.Tour.mer: Vermetino di terra e di mare” i ristoranti dal 16 al 25 ottobre aprono le porte al gusto con menù speciali. Inoltre, degustazioni, convegni e visite guidate.

Via alla settimana del Vermentino. In occasione della presentazione del progetto “Ver.Tour.mer: Vermentino di terra e di mare” i ristoranti di Castelnuovo Magra, provincia di La Spezia, aprono le porte al gusto con menù speciali. Da venerdì 16 a domenica 25 ottobre sarà possibile infatti assaggiare i sapori e i piatti della tradizione locale che bene si sposano con il Vermetino. La rassegna è promossa dal Comune con la collaborazione di Enoteca Italiana.

Venerdì 16 ottobre, presso la Sala Convegni del centro sociale della frazione Molicciara del Comune di Castelnuovo Magra alle 16 è protagonista il Convegno “Proprietà edilizia e salvaguardia territorio”. Evento importante della rassegna, la presentazione agli operatori del settore del progetto “Ver.Tour.mer: Vermetino di terra e di mare” sabato 17 ottobre alle 10.30 presso la Sala Convegni del centro sociale della frazione Molicciara. Il progetto è nato con lo scopo di valorizzare il vino e il relativo territorio, nell’ottica della promozione enogastronomica delle terre dove il vitigno è storicamente presente.

Nell’occasione sarà presentata la kermesse “Benvenuto Vermentino”, un evento ricco di iniziative, degustazioni e percorsi enogastronomici che a fine marzo animerà l’incantevole centro storico di Castelnuovo Magra. Inoltre sarà lanciato il concorso “Un’etichetta per il Vermentino” in collaborazione con l’Istituto artistico Cardarelli della Spezia. Il vincitore sarà premiato nell’evento primaverile “Benvenuto Vermentino”. Per tutti gli enoappasionati dalle 16,30 è di scena “Le varie espressioni del Vermentino”. Presso l’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, che ha la sua sede nelle splendide cantine del Palazzo Civico di Castelnuovo Magra, sono previste, infatti, degustazioni guidate del famoso vitigno con le varie espressioni dell 4 regioni, ligure, corso, toscano e sardo il tutto accompagnato con prodotti tipici.

Domenica 18 ottobre, alle 10 presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo Civico ci sarà il convegno “I vent’anni della doc Colli di Luni” mentre presso l’Enoteca Pubblica della Liguria e della Lunigiana, si potranno degustare i vini della denominazione. Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre saranno, infine, organizzate delle visite guidate nel centro storico di Castelnuovo Magra, antico borgo situato sul monte Bastione dove è possibile ammirare una panoramica a 360° sulla vallata. Inoltre, sarà possibile visitare il Castello legato alla presenza di Dante Alighieri nel 1306.


Per informazioni:
Web: www.castelnuovomagra.com
Tel: 0187/693831

Letto 6170 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti