Barbaresco (CN) - Palazzo Comunale di Barbaresco
dal 17 ottobre 2009 al 18 ottobre 2009
In occasione di “Barbaresco Week End”, il 17 e 18 ottobre 2009, l'Enoteca Regionale del Barbaresco propone nel Palazzo Comunale di Barbaresco un’altra iniziativa di piacere e buon gusto. Si tratta di “Matrimonio d’interesse” ed è promossa dall’Enoteca con la collaborazione del Consorzio Parmigiano Reggiano – Sede di Parma e del piccolo Caseificio Sociale San Pier Damiani di Parma Località San Prospero, alle porte della città. Nel week end del 17 e 18 ottobre, con orario continuato dalle 10 del mattino alle 19 di sera, nel Salone Consiliare e nella Saletta Laboratori del Municipio di Barbaresco è programmata una libera degustazione di abbinamento tra il Barbaresco Docg 2006 ed il Parmigiano Reggiano, celebrando un matrimonio che da più parti viene ritenuto impeccabile.
Il “Matrimonio di interesse” sarà celebrato tra 52 Barbaresco Docg 2006 di aziende aderenti all'Enoteca e il Parmigiano Reggiano di media stagionatura del Caseificio Sociale San Pier Damiani di Parma San Prospero. Nella sua spiccata capacità di stare bene a tavola, accompagnando un’ampia gamma di piatti e preparazioni gastronomiche, il Barbaresco da sempre rivela una particolare predilezione per i formaggi stagionati, tra i quali il Parmigiano Reggiano è un esempio di grande interesse e prestigio. D’altro canto, il legame tra la gente di Langa e il Parmigiano Reggiano è forte e consolidato da tempo, al punto che sulle tavole delle nostre colline questo particolare formaggio è una presenza costante ed irrinunciabile.
Durante “Barbaresco Week End” alle ore 11.00 e alle 16.30 del sabato e della domenica, si terranno quattro degustazioni “di matrimonio” tra il Barbaresco Docg e il Parmigiano Reggiano di tre stagionature (18, 24 e 30 mesi) da assaggiare solo e in abbinamento con vari alimenti (verdure fresche, frutta di stagione come pere e uva, nocciole e noci, miele e Aceto Balsamico Tradizionale). Ci saranno anche i “Tour dei crus” a piedi e in navetta il pomeriggio di sabato 17 e domenica 18 ottobre, con partenza e arrivo in Piazza del Municipio a Barbaresco. Partenza ore 14,30.
Per informazioni:
Enoteca del Barbaresco
Tel: 0173.635251
E-mail: enoteca@enotecadelbarbaresco.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41