La nuova annata olearia? Parte con buoni auspici. Dalle notizie raccolte di prima mano dai nostri informatori collocati nelle varie aree produttive italiane e del resto del Mondo, emerge un dato largamente positivo. Si prevede una produzione d’olio che si aggira intorno ai 2.455.000 tonnellate, con un netto balzo in avanti rispetto al dato dello scorso anno, fermo a 1.897.000 tonnellate. Occorre andare cauti, però. Si tratta di previsioni, che per quanto realizzate con la massima attenzione e prudenza, restano sempre soggette agli imprevisti climatici dell’ultimo momento. Lo ripetiamo: una campagna olearia generosa, anche se – sappiamo bene – sul fronte dei mercati degli oli di oliva non esiste mai una logica certa. C’è sempre l’imprevedibilità degli sviluppi.
La sovrapproduzione non comporta come tale un tracollo netto dei prezzi. Solo a campagna inoltrata qualche operatore prevede un abbassamento dei prezzi. Potrebbe registrarsi in particolare una forbice più alta tra le origini più note. Ciò che potrà influire sui mercati potrebbero essere invece le 228 mila tonnellate circa di olio in stoccaggio, di cui 10 mila tonnellate in Italia e 150 mila in Spagna. Staremo a vedere.
Fonte news: Teatro Naturale
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41