Go Wine non è solo turismo del vino. L’Associazione nata 9 anni fa e presieduta dall’avvocato Massimo Corrado, valorizza il vino di qualità ed il suo territorio di produzione, promuove corsi di degustazione di vini, organizza manifestazioni enoiche di livello nazionale, crea eventi vinicoli che richiamano enoturisti in ogni parte del nostro stivale. Tra questi, di assoluto rilievo, Vinum, Moscato Wine Festival e la Giornata Go Wine che si tiene ogni anno in 50 città italiane. Non solo. Indicativa anche l’attività editoriale, con una rivista d’arte e vini e il volume Cantine d’Italia giunto alla nona edizione.
L’Associazione, essendo presente con Club in tutto il nostro Paese, organizza numerose iniziative regionali finalizzate a diffondere i migliori vini di tutte le regioni italiane. Tra questi ultimi, la recente presentazione degustazione dei vini di 12 aziende a Genova. Sede dell’evento, la Sala Colombo del prestigioso Starhotel President, già colma di operatori del settore ed enoappassionati ancor prima dell’inizio delle operazioni. Ad illustrare le finalità di Go Wine il dinamico presidente avv. Massimo Corrado e, regionalmente, dal dr Gioacchino La Franca. Subito dopo, ognuno col suo calice iniziava ad assaggiare i vini posti su 12 tavoli d’altrettante aziende.
Ecco l’elenco delle aziende presenti con i rispettivi vini:
Adriano Marco e Vittorio di Alba (CN) con Langhe Bianco Doc Basaricò 2008 (Sauvignon), Dolcetto d’Alba Doc 2008, Barbera d’Alba Doc Superiore 2007, Langhe Doc Freisa 2008, Langhe Doc Nebbiolo 2007, Barbaresco Docg Sanadaive 2006, Barbaresco Docg Basarin 2006, Barbaresco Docg Basarin Riserva 2004, Moscato d’Asti Docg 2008.
Balbiano Melchiorre di Andezeno (TO) con Freisa di Chieri Doc secco vivace 2008, Freisa di Chieri Doc secco fermo Superiore Riserva Barbarossa 2006, Piemonte Doc Bonarda secco vivace 2008, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco 2008.
Cà di Frara di Mornico Losana (PV) con Oltrepò Pavese Riesling Vendemmia Tardiva 2008, Spumante Brut Oltre il Classico 2006, Oltrepò Pavese Neropinot 2007.
Caminella di Cesate Sotto (BG) con Ripa di Luna Spumante Brut Classico, Verde Luna VDT 2007 (Chardonnay), Luna Rissa VDT 2006, Goccio di Sole 2007 (Passito Rosso di Scanzo con 2100 bottiglie).
Cantine Lunae Bosoni di Ortonovo (SP) con Colli di Luni Doc Vermentino 2008 Etichetta Nera, Leukotea Golfo dei Poeti IGT Bianco 2008, Auxo Colli di Luni Doc Rosso 2007, Cavagino Colli di Luni Doc Vermentino 2008, Colli di Luni Doc Vermentino 2008 Etichetta Grigia, Colli di Luni Doc Rosso Niccolò V 2006.
Castellari Bergaglio di Gavi (AL) con Gavi Docg di Rovereto 2007, Gavi Docg Fornaci 2008, Gavi Docg Rolona 2008, Gavi Docg Pilin 2004.
Gulfi di Chiaramonte Gulfi (RG) con Valcanzjria 2008, Rossojbleo 2007, Nerojbleo 2006, Nerobufaleffj 2005, Nerobaronj 2005.
Le Rocche del Gatto di Albenga (SV) con Acini Rari Riviera Ligure di Ponente Doc Vermentino 2008, Spigau Crociata (verticale di Pigato di 4-5 anni dal 2004 al 2008), Riviera Ligure di Ponente Doc Rossese 2007, Macajolo (da uve Ormeasco) 2007, Intin 2005.
Lis Neris di San Lorenzo Isontino (GO) con Isonzo Doc Sauvignon 2008, Picol Isonzo Sauvignon 2008.
Nino Negri di Chiuro (SO) con Sassorosso Valtellina Docg Superiore Grumello 2005, Mazer Valtellina Docg Superiore 2005, Sfursat Valtellina Docg Superiore 2005.
Provenza Walter Contato di Desenzano del Garda (BS) con Lugana Doc 2008, Lugana Doc Selezione Walter Contato 2007, Negresco Garda Doc Classico Rosso 2008, Spumante Brut Sebastian.
Schiavenza di Serralunga d’Alba (CN) con Dolcetto d’Alba Doc 2008, Barbera d’Alba Doc 2006, Barolo Docg Broglio 2004, Barolo Docg Broglio 2001.
Nella foto: da sinistra, Fausto De Andreis de Le Rocche del Gatto col prof. Danilo Bruzzone.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41