Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Arbus: un evento in omaggio alle bellezze del territorio

DoveVia Giardini 1, Arbus (CA) - Istituendo Museo Etnografico "Antonio Corda" di Arbus

Quandoil 18 ottobre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Un evento in omaggio alle bellezze del territorio lavorate in campagna, transumanti, pescate in mare, scavate in miniera.

Una festa per conoscersi meglio osservandosi dentro. Il territorio arburese partendo dalle radici, da ciò che è stato, per una riflessione su come migliorarsi e crescere in armonia con ciò che ci circonda. Questo in sintesi “Arbus, un evento in omaggio alle bellezze del territorio lavorate in campagna, transumanti, pescate in mare, scavate in miniera”, che si terrà domenica 18 ottobre 2009 all’interno dell’istituendo Museo Etnografico “Antonio Corda”, sito in via Giardini 1, ad Arbus.
Organizzato dalla Società Cooperativa Villa Silli in collaborazione col proprietario del Museo, le Associazioni BeS di Arbus e Carovana S. M. I. di Cagliari, Slow Food ed altri, e con il patrocinio della Provincia del Medio Campidano, del Comune di Arbus e di altri sostenitori l’evento si sviluppa durante tutta la giornata con un programma che prevede spettacoli, escursioni, produttori e produzioni, laboratori, installazioni e proiezioni a tema. L’accesso è libero e gratuito.

Programma
Si parte alle ore 10.30 con l’apertura della manifestazione e degli spazi. Subito dopo, alle ore 11.00, Sopra la panca, presentazione di prodotti derivati dal latte di capra e di pecora, con produttori locali ed esperti Slow Food. Presso il vicino Museo del Coltello, alle ore 12.00 e alle ore 16.30 è la volta di Sul filo di lama, guida alla costruzione del tradizionale coltello arburese. Durante tutta la mattinata, con partenze alle ore 10.30/11.30/12.30, si effettuano delle visite guidate agli scavi di Piazza San Lussorio.

Nel pomeriggio si riprende alle ore 16.00 con Assaggi d’Arte, laboratorio attivo per i più piccoli sulle produzioni arburesi, con esplorazioni artistiche e plurisensoriali.
Alle ore 17.00 si parte per il villaggio minerario di Ingurtosu per Estrazioni dal pozzo, storie di un ex minatore scavate nella memoria e recuperate nel borgo di Ingurtosu. Dalle ore 17.30 GustArbus, presentazione di prodotti tipici dell’Arburese, con produttori locali ed esperti Slow Food.

Alle ore 19.00, Paesaggi interrotti, atti artistici per visioni in progress attraverso terra, mare e miniera. Percorso Itinerante nella casa a cura dell’Associazione Carovana S. M. I. Chiude la giornata in modo speciale, alle ore 21.00, lo spettacolo di Paesaggi interrotti, itinerari tra arte e ambiente a cura dell’Associazione Carovana S. M. I. Con Jo Azer (narrazione sull’arte delle lame), Luca Nulchis (composizione musicale), Egidiana Carta (canto), Sandro Mugianu, Filippo Mereu, Corrado Loi (musica), Cara Davies (danza), Ornella D’Agostino (regia e direzione artistica). Alle ore 21.45 circa, saluti finali e chiusura della manifestazione.

Spazi aperti da mattina a sera
• Mercatino
All’opera, produttori, artigiani e artisti di Arbus al lavoro. Con esposizioni, dimostrazioni, degustazioni e possibilità di acquisto.
• Installazioni
Paesaggi interrotti, in collaborazione con l’Associazione Carovana S. M. I.
• Il Bar
Banco-Sosta, il luogo del rinfresco, della chiacchiera e del “prelievo” di liquidi dissetanti.


Per informazioni:
Tel: 070.939888
Mobile: 347.7380831
E-mail: coopvillasilli@gmail.com

Letto 6867 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti