Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

I vincitori della IV edizione del Premio Letterario Santa Margherita

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Si è svolta il 17 novembre 2009 a Milano, la Cerimonia di Premiazione della IV edizione del Premio Letterario Santa Margherita, promosso in collaborazione con Librerie Feltrinelli.

Premio Letterario 2009. Quarta edizione. I vincitori:
- Stefano Bianchi - 1° classificato con "Un bicchiere di parole".
- Sebastiano Carron - 2° classificato con "La vigna stregata".
- Serena Stringher - 3° classificato con "Un sorso di magia".

Si è confermato anche quest'anno il successo del Premio Letterario Santa Margherita, promosso in collaborazione con Librerie Feltrinelli. Oltre mille sono stati infatti gli appassionati scrittori esordienti (e inediti), amanti delle buone letture e del buon vino, che hanno inviato da tutta Italia i loro racconti inediti di 4000 battute. Ai tre vincitori, non solo buoni per l'acquisto di libri, del valore rispettivamente di 1.500, 1.000 e 500 euro, assieme a prestigiose bottiglie Magnum di Prosecco 52 Santa Margherita; ma anche opportunità di pubblicare i racconti sulle retro-etichette delle bottiglie di Pinot Grigio, Chardonnay Trentino e Müller Thurgau Frizzante Santa Margherita.

Ancora una volta il Premio è stato valorizzato dalla presenza di tre "Autori DOC", che hanno proposto altrettanti racconti, sempre con protagonista il vino. Si tratta di Eva Cantarella, con uno scritto dal titolo "Vino". Docente universitaria e antichista di fama internazionale, è autrice di importanti opere sui grandi temi della vita, giuridici e sociali, al tempo dei Greci e dei Romani, approfonditi anche con ironia e leggerezza. Piersandro Pallavicini, che ha presentato un simpatico racconto dal titolo "Le notti folli del vino nero", in linea con il suo stile eclettico e contemporaneo. E di Martino Gozzi, un giovane romanziere emergente - classe 1981 - che ha proposto il suo interessante "Messaggio in bottiglia".

Un contributo prezioso, il loro, per la diffusione della cultura del vino, della sua convivialità, del suo stretto rapporto con la fantasia e la creatività. Una tradizione che continua, dope le passate adesioni di Simonetta Agnello Hornby, Michele Serra, Pino Cacucci, Vanni Santoni, Benedetta Cibrario, Ippolita Avalli e altri.
I racconti sono stati valutati da una Giuria presieduta dalla Signora Inge Feltrinelli, e composta da Giulia Maria Crespi, Presidente del FAI, Enzo Vizzari, direttore delle Guide de l'Espresso, Maria Latella, direttore di A e conduttrice televisiva, Franco Maria Ricci, presidente AIS Roma, direttore di Bibenda e Duemilavini, Giulia Pessani, direttore di Gentleman, Case & Country e Ladies & Gentleman, Alessandro Regoli, direttore del sito Wine News, Slawka Scarso, consulente di marketing e comunicazione nel settore del vino, Paolo Soraci ufficio stampa per Librerie Feltrinelli e Lorenzo Biscontin, direttore marketing per Santa Margherita.
La cerimonia di premiazione si è svolta ieri martedì 17 novembre 2009 presso l'Hotel Exedra Milano.

I vincitori si presentano:

- Stefano Bianchi - Insegnante di lettere, si occupa anche di nuove tecnologie della comunicazione per diversi enti di formazione post diploma. Nato a Brescia, dove vive a pochi chilometri dalla città, è sposato da poco più di un anno.
"Ho uno strano rapporto con la lettura: sono un lettore disordinato e alterno periodi in cui divoro libri a momenti in cui non leggo nemmeno una riga. Ed è proprio in questi giorni di lontananza dalle pagine scritte da altri che ho cominciato a scriverne io. Dopo una raccolta di epigrammi che resta tuttora uno work in progress, ho sperimentato la produzione in prosa e la scorsa primavera, nell'ambito dell'iniziativa dei juke box letterari, un mio racconto, Vicini Cinesi ,è stato pubblicato da Subaway Letteratura . Questa è stata una soddisfazione che mi ha spinto a mettermi alla prova in una produzione più impegnativa: un romanzo che è in fase di ultimazione".

- Sebastiano Carron - Nato a Udine nel 1951. Maturità Classica. Laurea con lode in Filosofia all'Università di Padova, città dove risiede. Fotografo professionista a metà degli anni '70. Giornalista all'Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto. Sposato con Daniela, ha due figlie: Raffaella e Giovanna. Autore del libro "Il vino veneto e le sue strade". Premio Cangrande benemerito dell'enologia veneta nel 1996. Vincitore dei premi giornalistici Piroga, Penna d'Oca e Camera di Commercio di Ferrara. Past President Associazione Regionale Giornalisti Agricoli del Veneto, della quale è socio. Socio Associazione Stampa Agroalimentare.
Ambasciatore del Bardolino. Cavaliere del Recioto. Presidente Club Giornalisti Amici del Durello.

- Serena Stringher - Perito tecnico per il turismo, è laureata in Lingue e Letterature Straniere all'Università degli Studi di Udine, con specializzazione in Civiltà Letterarie Moderne presso l'università canadese di Sherbrooke, Québec.
"Da sempre affamata divoratrice di libri e aspirante scrittrice (speriamo!), in questo stimolante contesto ho potuto intraprendere un cammino in creazione letteraria di racconti brevi in lingua francese ed inglese. Amante dei viaggi, del buon vino e dell'ottimo cibo, oltre alla vita da studentessa investo qualche ora alla settimana nell'attività commerciale di famiglia, il che mi permette di essere spesso a contatto con le persone (cosa che adoro). Divertente, solare, creativa, oltre alla passione per i libri coltivo anche quella per la cucina e la musica: per questo, spesso la mia casa è ingombra di parenti/amici ed echeggiante di note e di risate..."


Per informazioni:
Web: www.santamargherita.com


Fonte news: Vini e Sapori.net

Letto 6744 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti