Zola Pedrosa, Zola predosa (BO) - Villa Edvige
dal 28 novembre 2009 al 29 novembre 2009
Al via la terza edizione della Rassegna Enologica "Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio" dedicata ai Vini Passiti a Zola Pedrosa (Bo) il 28 e 29 novembre 2009
Banco di Assaggio di oltre 580 Vini Passiti e da Meditazione Italiani e Esteri
Sabato 28 novembre Villa Edvige Garagnani, via Angelo Masini 11 - Zola Pedrosa (Bo)
ore 10,00 - 14,00 riservato su invito
ore 14,00 - 23,00 apertura al pubblico
Dalle ore 10,00 alle 13,00 premiazione dei vini vincitori (ingresso riservato a giornalisti accreditati, produttori e su invito
All'interno della villa degustazione di Panspeziale, formaggio di Fossa, Formaggio Parmigiano - Reggiano e altre specialità del territorio.
Dalle ore 13,00 alle ore 14,00 piccolo rinfresco a buffet con protagonisti il Panspeziale, il Formaggio di Fossa e il Formaggio Parmigiano - Reggiano (riservato agli ospiti)
Dalle ore 14,00 inaugurazione con le autorità e apertura al pubblico pagante con inizio degustazione libera. All'interno della villa degustazione di Panspeziale, Formaggio di Fossa, Formaggio Parmigiano - Reggiano e altre specialità del territorio.
Durante l'arco della giornata è attivo un servizio ristorazione a cura dell'Azienda Caretti, a base di crescentine, tigelle, affettato, formaggi, vino, acqua e caffè a soli 15,00 Euro - Sotterranei Villa.
I Sotterranei della villa ospitano la mostra fotografica "La Cantina e i Vini Passiti".
Dalle ore 15,00 alle ore 16,00 - Sala Romelia (primo piano) tavola rotonda sui vini passiti in cui verranno trattati i temi legati ai procedimenti di produzione dei vini passiti - relatori: Stefano Mancinelli - Azienda Agricola Mancinelli, Stefano Pizzaniglia - Azienda Agricola La Tosa, Raffaele Boscaini - Cantina Masi e Maria Cristina Geminiani -Fattoria Zerbina. Modera il Dott. Marco Larentis, Sommelier Professionista ASPI.
Dalle ore 16,30 alle ore 17,20 - Sala Cristoforo (secondo piano) Degustazione di Cioccolato, condotta da Gilberto Mora, Presidente Nazionale della Compagnia del Cioccolato che introdurrà alle tecniche degli abbinamenti vino/cioccolato, e da Fabio Gardini, cioccolatiere dell'Artigiano di Forlì dei F.lli Gardini. Verranno degustati: gianduja salata, praline al formaggio di Fossa abbinati al "Rubacuori" vino rosso passito da uve stramature del Podere Morini prodotto con l'antico vitigno "Centesimino" ed Albana Passito DOCG a cui si aggiungeranno crema spalmabile al vino e una pralina all'Albana Passito (massimo 30 posti , solo su prenotazione, Euro 5,00 a partecipante).
Dalle ore 18,00 alle ore 19,00 -Sala Cristoforo (secondo piano) Degustazione di Formaggio Parmigiano-Reggiano in abbinamento all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Parmigiano-Reggiano invecchiato 24 mesi in abbinamento con un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP affinato, Parmigiano-Reggiano invecchiato 36 mesi in abbinamento ad un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP extra vecchio (massimo 30 posti, solo su prenotazione ,Euro 5,00 a partecipante)
Dalle ore 21,00 alle ore 22,00 - Sala Cristoforo (secondo piano) Degustazione di Formaggio Parmigiano-Reggiano (36, 60 e 90 mesi) in abbinamento ad una verticale di amarone (massimo 30 posti, solo su prenotazione, Euro 5,00 a partecipante).
Ore 23,00 chiusura
Domenica 29 novembre
ore 10,00 - 20,00 apertura al pubblico
Dalle ore 10,00 apertura al pubblico con inizio degustazione libera. All'interno della villa, degustazione di Panspeziale, Formaggio di Fossa, Formaggio Parmigiano-Reggiano e altre specialità del territorio.
Dalle ore 10,30 alle ore 11,30 - Sala Cristoforo (secondo piano) Degustazione di Formaggio Barricato in abbinamento ad una verticale di amarone (massimo 30 posti, solo su prenotazione, Euro 5,00 a partecipante)
Durante l'arco della giornata sarà attivo un servizio ristorazione a soli 15,00 Euro, nei Sotterranei della villa, che ospitano anche la mostra di fotografia "La Cantina e i Vini Passiti".
Dalle ore 11,30 alle ore 12,20 - Sala Cristoforo (secondo piano) Degustazione di Cioccolato. Abbinamento di vini con i prodotti di Franco Rizzati: degustazione di cioccolato al latte cremone gianduja, canditi ricoperti, fondente 80% non concato e torta tenerina in abbinamento a Recioto di Soave, Moscato di Scanzo, Recioto della Valpolicella, Passito di Pantelleria Albana Muffato Cantina Bissoni (massimo 30 posti, solo su prenotazione, Euro 5,00 a partecipante)
Dalle ore 16,30 alle 17,20 - Sala Cristoforo (secondo piano) Degustazione di Cioccolato. Abbinamento di vini e cioccolato con focus particolare sulle praline all'aceto balsamico di Valter TagliaZucchi della Cioccolateria Il Gamberlano di Pavullo, sulle praline al Barolo Chinato di Cocchi prodotte da Andrea Slitti e sulle praline Ben Rye di Donnafugata prodotte da De Bond (massimo 30 posti, solo su prenotazione, Euro 5,00 a partecipante)
Dalle ore 17,15 alle 19,45 - Sala Romelia (primo piano) Degustazione guidata del produttore Mastroberardino. Il produttore presenterà al pubblico le tecniche di vigna e di cantina con assaggi di Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi ( massimo 30 posti, solo su prenotazione, Euro 5,00 a partecipante)
Dalle ore 17,30 alle ore 18,30 - Sal Cristoforo (secondo piano) Degustazione di Formaggio Parmigiano-Reggiano in abbinamento all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Saranno proposti i seguenti abbinamenti: Parrmigiano-Reggiano invecchiato 12 mesi in abbinamento con un condimento di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Parmigiano-Reggiano invecchiato 24 mesi in abbinamento con un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP affinato, Parmigiano-Reggiano invecchiato 36 mesi in abbinamento ad un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP extra vergine (massimo 30 persone, solo su prenotazione, Euro 5,00 a partecipante)
Ore 20,00 chiusura manifestazione
Per informazioni: www.concorsovinipassiti.it
sicomunica: TEL. 051/5873998 - www.sicomunica.com
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41