Libreria Civica di Imperia, Imperia (IM) - Imperia
il 27 novembre 2009
Venerdì 27 novembre ad Imperia la presentazione del libro
L’Olio Extravergine Dop Riviera Ligure presto in libreria
Con l’iniziativa imprenditoriale di San Giorgio Editrice è stato
realizzato un volume interamente dedicato al “nettare” della Liguria.
Sarà presentato venerdì 27 novembre a Imperia, alle ore 18.30 presso la Biblioteca Civica di piazza De Amicis, il libro “Olio Riviera Ligure Dop” interamente dedicato all’Olio Extravergine a Denominazione Origine Protetta della Liguria.
Il libro è curato da San Giorgio Editrice di Genova e dal Consorzio per la Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Riviera Ligure, e sarà presto disponibile in tutte le librerie nazionali servite dalla casa editrice genovese, oltre che in estratto consultabile gratuitamente sulla libreria digitale della San Giorgio Editrice.
(www.libreriadigitale.it).
Il libro sarà presentato da Franco De Paulis e Albina Francesca Masconi, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di San Giorgio Editrice, dal giornalista ed esperto di enogastronomia Virgilio Pronzati, curatore della parte del libro dedicata alle ricette, e dal Presidente del Consorzio dell’Olio Dop Riviera Ligure Francesco Bruzzo accompagnato dal Direttore del Consorzio Giorgio Lazzaretti.
Alla presentazione, aperta al pubblico, sono invitati i produttori, gli operatori del settore, ristoratori ed albergatori, i giornalisti e tutti i cittadini interessati.
Di seguito, la recensione del libro fornita dalla casa editrice:
“Questo libro racconta la storia di un prodotto e di realtà imprenditoriali locali che lo hanno reso eccellente. Un’eccellenza alla quale concorrono, oltre alla grande esperienza, la genuinità degli ingredienti, la freschezza, la qualità e soprattutto la trasparenza del processo produttivo. Peculiarità che, insieme alla volontà di rivendicare una propria tradizione, hanno permesso di acquisire il prestigioso riconoscimento ‘Denominazione di Origine Protetta’.
Questa pubblicazione è composta da una prima parte dedicata alla cultura dell’ulivo in Liguria, alla sua diffusione, alla specifica individualità dell’olio ligure, ponendo l’accento sull’importante esistenza del Consorzio, garante della qualità e della tutela della DOP.
Una seconda parte è specificamente mirata alla descrizione della filiera dell’olio in tutte le sue fasi: dalla raccolta alla lavorazione in frantoio. In questo segmento del libro è inoltre descritto l’imprescindibile esame dell’assaggio per determinare con esattezza le qualità organolettiche dell’olio. Il cuore della pubblicazione è l’accurata descrizione scheda dopo scheda, foto dopo foto, dei 22 produttori consorziati che hanno aderito a questo progetto editoriale. Seguono due curiose sezioni: una riporta tante gustose ricette a base di olio DOP, l’altra espone gli innumerevoli benefici che questo prodotto apporta al nostro organismo, diventando un prezioso alleato contro diversi tipi di patologie. A concludere la pubblicazione un puntuale e calzante approfondimento dedicato a come si serve l’olio e agli strumenti per farlo al meglio, seguendo le regole che il raffinato galateo impone”.
IL CONSORZIO PER LA TUTELA DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA D.O.P. RIVIERA LIGURE:
Costituitosi nel 2001 il Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure, forte della partecipazione dei soci olivicoltori, frantoiani ed imbottigliatori e grazie al riconoscimento ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, ha nei suoi obiettivi la tutela di un prodotto dalle caratteristiche uniche e svolge un’azione di promozione e vigilanza dell’Olio Ligure nelle sue tre menzioni geografiche (Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante) per offrire ai consumatori una qualità d’olio tra le più ricercate dagli intenditori. Per ogni informazione complementare sul Consorzio: www.consorziodoprivieraligure.it. Il Consorzio è stato riconosciuto con D.M. 15 Novembre 2007 dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Consorzio per la Tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva D.O.P. Riviera Ligure"
FEDERICO CRESPI & ASSOCIATI
Alessandra Giussani e Andrea Fassione
Foto di Carassale.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41