Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Asta benefica dell'Associazione Onlus "L'uomo per L'uomo"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Con un’asta benefica Barolo, Barbaresco e altri vini piemontesi contribuiscono a un progetto umanitario.

Grazie all’iniziativa dell’Associazione Onlus "L'UOMO per L'UOMO", con sede in Torino, in collaborazione con la Federalberghi di Torino, si è svolta nella serata di venerdì 11 dicembre 2009 presso il Relais Villa Matilde di Romano Canavese (To) un’asta benefica finalizzata a sostenere uno dei progetti dell’Associazione stessa.
Orientata ad aiutare e portare soccorso a persone e gruppi sociali in gravi difficoltà economiche e di sussistenza, “L’uomo per l’uomo” sta lavorando per costruire una piccola scuola nel Benin, uno stato dell'Africa Occidentale precedentemente conosciuto con il nome di Dahomey e situato tra il Togo (ovest), la Nigeria (est), Burkina Faso e Niger (nord), con la parte meridionale formata dall'insenatura del Benin, un breve tratto della costa atlantica.

Trentadue produttori tra Langa, Roero e Monferrato hanno aderito alla richiesta dell’Associazione di mettere gratuitamente a disposizione un Lotto (1 magnum, 2 o 3 bottiglie, 1 doppio magnu, ecc.) per tradurre il progetto dell’Asta benefica in realtà: Gianni Gagliardo - La Morra, Matteo Correggia – Canale, La Caudrina - Castiglione Tinella, Cascina Castlet - Costiglione d’Asti, Cantina del Pino – Barbaresco, La Ca’ Nova – Barbaresco, Luigi Giordano – Barbaresco, Pelissero – Treiso, Negro Angelo & Figli - Monteu Roero, Ghiomo – Guarene, Produttori del Barbaresco – Barbaresco, Alessandria Fratelli – Verduno, Ca’ del Baio - Treiso, Castello di Neive – Neive, Renato Ratti - La Morra, Sottimano – Neive, Elio Perrone - Castiglione Tinella, Enoteca Regionale del Barbaresco – Barbaresco, Pio Cesare – Alba, Cavallotto Fratelli - Castiglione Falletto, Castello di Verduno – Verduno, Rinaldi Francesco – Barolo, Ceretto – Alba, Cortese Giuseppe – Barbaresco, Rocca Bruno – Barbaresco, Rocca Albino – Barbaresco, Gemma Azienda Agricola - Serralunga d’Alba, Poderi Colla – Alba, Cascina Luisin – Barbaresco, Conterno Fantino - Monforte d’Alba, Elio Grasso - Monforte d’Alba e Tenuta Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy – Barbaresco.

Come banditore ha dato la sua piena disponibilità Giancarlo Montaldo, giornalista e consulente di organizzazione aziendale, forte delle sue ripetute esperienze nell’Asta del Barolo Gagliardo. I risultati sono stati importanti. I trentadue lotti hanno messo a disposizione dell’Associazione un totale di quasi 4.500 euro, un buon inizio per avviare un progetto importante, che darà un contributo di crescita e di emancipazione a popolazioni che vivono in condizioni di estrema povertà. L’Associazione si è impegnata a seguire direttamente la realizzazione della scuola, anche per avere la garanzia che i contributi raccolti saranno spesi in modo efficace e daranno il giusto supporto a chi ne ha davvero la necessità.


Per informazioni:

Giuseppe Gabri
Mobile: 335-6445520
E-mail: ggabri49@virgilio.it
Maurizio Baldini
Mobile: 335-5268203
E-mail: info@mauriziobaldini.com
Giancarlo Montaldo
Mobile: 335-456104
E-mail: giancarlo@studiomontaldo.it


Fonte news: Studio Montaldo

Letto 7450 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti