Piazza Mazzini, Breganze (VI) - Borgo pedemontano
dal 16 gennaio 2010 al 17 gennaio 2011
L'appuntamento è per Domenica 17 gennaio 2010, alle ore 16,00 con la spremitura pubblica del "Primo" Torcolato D.O.C. Breganze Vendemmia 2009 che avrà come testimonial il neo Ambasciatore del Torcolato nel Mondo, Beppe Bigazzi. Torna a Breganze, l'ormai tradizionale manifestazione nata il 6 gennaio 1996, esattamente quattro mesi dopo l'entrata nella DOC Breganze del Torcolato. Giunta quest'anno alla XV edizione, presenta un calendario con eventi per il grande pubblico e appuntamenti rivolti agli addetti del settore, perchè il piacere di bere Torcolato deve arrivare a tutti.
Per dare compimento a questa missione i viticoltori breganzesi riuniti nella Magnifica Fraglia del Torcolato individuano annualmente persone che per capacità, conoscenza, operosità sono in grado di far giungere in ogni angolo del mondo il piacere per questo vino dolce: sono gli ambasciatori del Torcolato nel mondo. L'apertura ufficiale della "Prima del Torcolato D.O.C. Breganze -Vendemmia 2009" avrà luogo sabato 16 gennaio alle ore 19,30 proprio con la Cerimonia di Conferimento Solenne e Pubblico del titolo di "Ambasciatore del Torcolato nel Mondo" a Beppe Bigazzi, scrittore enogastronomo co-conduttore della Prova del Cuoco su Rai 1, presso il Portico Di-Vino nel cortile delle Cantine Maculan.
Il toscano Bigazzi che vanta un prestigioso trascorso professionale nella terra berica, entrerà a far parte così dell'importante Ambasceria del Torcolato che annovera tra i suoi ospiti prestigiosi appartenenti, Paolo Scaroni Amministratore Delegato di ENI, Vittorio Mincato Presidente della CCIAA di Vicenza ed ex Presidente di Poste Italiane, l'indimenticato campione mondiale di Calcio a Spagna '82 Paolo Rossi, l'industriale Matteo Marzotto Presidente di ENIT, Lino Dainese Presidente di Dainese SpA e Gian Antonio Stella giornalista autore del best seller "La Casta".
Le celebrazioni della 'Prima del Torcolato' proseguiranno la domenica mattina con appuntamento per giornalisti e addetti del settore, con un convegno sui quindici anni dell' attribuzione della D.O.C. per il Torcolato. Nel pomeriggio poi trasferimento in Piazza Mazzini a Breganze per il grande evento pubblico: si inizierà con la sfilata della Magnifica Fraglia del Torcolato D.O.C. Breganze, cui seguirà la nomina dei nuovi Confratelli della Fraglia, per poi proseguire quindi con la vendita "Benefica" di alcune bottiglie della Prima del Torcolato Vendemmia 2007.
La manifestazione raggiungerà il culmine alle 16,00 con la spremitura pubblica del "Primo" Torcolato D.O.C. Breganze vendemmia 2009. Come da tradizione, durante la manifestazione si potranno degustare ed acquistare i Torcolati di tutti i produttori associati al Consorzio Tutela e sarà presente un mercatino dei prodotti tipici della Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze. Inoltre saranno proposte visite guidate al campanile di Breganze, uno tra i più alti d'Italia, con degustazione di Torcolato...in quota e vista mozzafiato sulle colline della pedemontana vicentina.
Il vino Torcolato prende il nome dal metodo utilizzato per conservare i grappoli raccolti, infatti dopo aver selezionato l'uva migliore, essa viene appesa a delle travi in soffitta ben areate tramite una coppia di spaghi su cui il grappolo viene attorcigliato, "torcolato" per l'appunto, e lasciato riposare. Una terra, un vino: Breganze, il Torcolato. Questo vino è riconoscibile oltre che per il tipico colore ambrato anche per il caratteristico profumo intenso di miele e di uva passita con spesso note di vaniglia. Piacevole al palato si sposa perfettamente con i formaggi erborinati o stravecchi, e dolci secchi.
Per informazioni:
Tel:
Web: www.stradadeltorcolato.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41