Torriglia (GE) - Torriglia
il 17 gennaio 2010
Il prof. Massimo Angelini non è solo uno studioso della storia e delle tradizioni contadine del Genovesato, ma un attento e responsabile conoscitore della valorizzazione dell’ambiente e delle sue risorse. Il recupero e la valorizzazione della patata quarantina – e delle altre della montagna Genovese - che ha attuato, è ormai a conoscenza di tutto il contesto rurale nazionale e non. Così come per altre iniziative analoghe.
La prossima interessante iniziativa, è programmata per domenica 17 gennaio 2010, dalle 10 alle 17, presso la sede scientifica del Parco Antola in Torriglia.
Tema dell’evento: MANDILLO DEI SEMI, giunto alla sua terza edizione.
Il Consorzio della Quarantina - Associazione per la terra e la cultura rurale - presieduto da Massimo Angelini, ha promosso un incontro fra tutti i contadini di professione e d’appassionati, per scambiarsi semi agricoli e lieviti locali autoriprodotti.
Una festa del libero scambio dedicata e riservata agli associati dell'Associazione e ad altri contadini che porteranno in cambio i prodotti citati. Un’iniziativa dal contenuto culturale-economico, da cui nasceranno proposte, studi e soprattutto un patrimonio genetico che arricchirà in settore agricolo, e di conseguenza, aumentando il reddito dei coltivatori.
Ogni eventuale informazione sulla manifestazione potrà essere richiesta alla nostra Associazione (347.9534511 - scrivi@quarantina.it).
Nella foto: Il manifesto dell’evento.
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41