Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Barbera Meeting 2010

DoveAsti (AT) - Nel territorio di Asti, Cuneo ed Alessandria

Quandodal 08 marzo 2010 al 11 marzo 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Promosso dalla Provincia di Asti/ Assessorato provinciale all’Agricoltura, in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato, il Comune di Asti, il Comune di Nizza Monferrato, il Consorzio di Tutela Vini d’Asti e del Monferrato e con il supporto della fondazione Cassa di Risparmio di Torino e della fondazione Cassa di Risparmio di Asti, dall’8 all’11 marzo si terrà ad Asti, nella prestigiosa sede di Palazzo Zoia, il Barbera Meeting, la degustazione alla cieca di vini Barbera d’Asti – e sottozona Nizza, Barbera del Monferrato e Barbera d’Alba.

Evento storicamente dedicato alla stampa internazionale del settore vino, il Barbera Meeting 2010 proporrà una serie di novità rilevanti, tanto rispetto agli ospiti invitati (al gruppo di giornalisti e blogger si affiancheranno i compratori nazionali ed internazionali, selezionati tra coloro realmente interessati al prodotto Barbera) quanto, soprattutto, rispetto alle modalità di comunicazione.

Tralasciando le pur importanti ma tradizionali caratteristiche organizzative (che prevedono la degustazione alla cieca riservata alla stampa specializzata internazionale - 37 tra giornalisti e blogger - e ai compratori - 15 buyer -, le visite alle aziende del territorio, gli approfondimenti tematici con focus sulle sottozone e degustazioni di vecchie annate, il Barbera Meeting presenterà, rispetto ad eventi di questo tipo, alcuni aspetti di novità assoluta, che Italia non sono mai state presentate.

Nel dettaglio, le novità.
Per l’occasione è stato creato un sito barberameeting.com/it (molto presto on line) su cui verranno inseriti contenuti fotografici, audio e video in presa diretta dal Barbera Meeting 2010: finalmente – come da anni viene richiesto – i produttori partecipanti, circa 130 aziende, potranno sapere, in diretta e in anticipo rispetto agli articoli che verranno pubblicati, le opinioni dei giornalisti della stampa internazionale e dei buyer rispetto alle denominazioni in assaggio. I produttori potranno seguire le interviste e i commenti collegandosi a Barberameeting.com/it, e vedere come la stampa specializzata lavora quando assaggia, seguire interviste video, leggere i post e i commenti del gruppo di blogger.

A ciò si aggiunge la possibilità di intervenire su http://barbera2010.com/, blog gestito in collaborazione con Jeremy Parzen (blog Do Bianchi, http://dobianchi.com/), uno tra i più influenti di tutti gli USA (è il nono blog più seguito negli Stati Uniti secondo la classifica di Alawine.com, http://alawine.com/wine-blog-rankings.html). Sono stati invitati diversi giornalisti blogger italiani e stranieri, che posteranno contenuti legati sia ai vini assaggiati, sia al territorio, sia alla cucina. I contenuti del blog passeranno in automatico sulla piattaforma Barberameeting.com/it, in modo che i produttori possano accedere continuamente ai nuovi post e, cosa più importante, dialogare attivamente con i degustatori.

Tutto ciò, con due obiettivi principali:

- da un lato, eliminare il gap tra giornalisti e produttori rispetto ai risultati delle degustazioni. Dover aspettare mesi per venire a conoscenza delle opinioni dei giornalisti è sempre stato il punto debole di eventi di questo tipo.

- d’altro lato, diffondere a livello mondiale il nome Barbera e il suo territorio d’origine, utilizzando i contenuti pubblicati da blogger influenti e seguitissimi (non solo sulla piattaforma barberameeting.com/it o sul blog http://barbera2010.com/, ma anche sui loro blog personali).

PROGRAMMA

- Lunedì 08 marzo 2010 (giornata dedicata al Barbera d’Asti)

Ore 9.00-13.00 Degustazione tecnica riservata a giornalisti e buyer ad Asti (Palazzo Zoia)
Ore 14.30 Inizio tasting tour nelle aziende dell’Astigiano
Ore 18.30 Wine tasting per i produttori della zona di Asti a Villa Basinetto (Strada Valle San Pietro 107 - Loc.
Vallarone, Asti)
Ore 20.00 Cena per i produttori di Barbera d’Asti e Barbera d’Alba presso Villa Basinetto (Strada Valle San Pietro 107 - Loc. Vallarone, Asti)

- Martedì 09 marzo 2010 (giornata dedicata al Barbera d’Asti - Focus sottozona Nizza)

Ore 9.00 Degustazione tecnica riservata a giornalisti e buyer ad Asti (Palazzo Zoia)
Ore 12.30 Presentazione dei dati relativi alla sperimentazione e ricerca sul vitigno Barbera.
Ore 16.00 “Focus sul Nizza”: approfondimento con degustazione tecnica e confronto aperto tra giornalisti, buyer e produttori della sottozona Nizza presso l’ex Foro Boario (Piazza Garibaldi – Nizza
Monferrato)
Ore 20.00 Cena con i produttori di Barbera d’Asti Superiore della sottozona Nizza presso l’ex Foro Boario (Piazza Garibaldi – Nizza Monferrato)

- Mercoledì 10 marzo 2010 (giornata dedicata al Barbera del Monferrato)

Ore 9.00 Degustazione tecnica riservata a giornalisti e buyer ad Asti (Palazzo Zoia)
Ore 11.00 Inizio tasting tour nelle aziende del Monferrato Casalese con pranzo in azienda
Ore 18.00 Wine tasting per i produttori della zona del Monferrato Casalese presso il Castello di Casale Monferrato
(Piazza Castello)
Ore 19.30 Cena per i produttori della zona del Monferrato Casalese presso il Castello di Casale Monferrato (Piazza
Castello)

- Giovedì 11 marzo 2010 (giornata dedicata al Barbera d’Alba)

Ore 9.00 Degustazione tecnica riservata a giornalisti e buyer ad Asti (Palazzo Zoia)
Ore 12.30 Wine tasting e lunch buffet per i produttori di Barbera d’Alba presso Palazzo Zoia (Via Carducci 65 – Asti)

Letto 5800 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti