Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Convivio di Sapori Biellesi

DoveVia Nizza, 230, Torino (TO) - Eataly

Quandoil 12 febbraio 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

A cena con le  eccellenze produttive del biellese all'insegna dei sapori più autentici. In collaborazione con gli alunni IPSSAR E. ZEGNA sezione Cavaglia (BI). Il 12 Febbraio 2010 a Eataly Torino, il più grande centro enogastronomico del mondo dove poter comprare, mangiare e studiare cibi e bevande di alta qualità.

La Provincia di Biella vanta un ricco patrimonio di tradizioni agroalimentari e gastronomiche, legate ad una produzione quanto mai variegata che rispecchia la diversificazione a livello territoriale.
L'agricoltura delinea il paesaggio: dalle pianure ove predominano i seminativi e le risaie, si passa alle colline con gli allevamenti e le aziende viticole, alle zone pedemontane e montane ancora con la zootecnica più eroica.
Molteplici sono le produzioni, oltre ai vini rossi e bianchi che vantano il riconoscimento D.O.C., formaggi, carni e salumi ed il riso che può ora fregiarsi della D.O.P. Baraggia, ma anche ortaggi e castagne.
Un importante impegno dell' Amministrazione Provinciale di Biella è quindi ampliare la conoscenza dei consumatori sulle tipicità locali che significa anche promozione del territorio, con questa finalità sono state già realizzate e perseguite numerose iniziative.
In questa ottica rientra il "Convivio di Sapori Biellesi" una cena che verrà realizzata a Eataly (Torino, via Nizza 230), il più grande "mercato" di cibi di alta qualità,  il 12 Febbraio 2010 alle ore 20,00.
E' un menù che comprende ricette dell'antica tradizione o rivisitate dalla cucina moderna ed è anche la presentazione della capacità e professionalità di un Istituto Alberghiero, l'IPSSAR E.ZEGNA di Trivero nella sezione di Cavaglia, che provvederà alle preparazioni ed al servizio di sala.

Aperitivo biellese
Paletta con marmellata di cipolle
Risotto S. Andrea DOP di Baraggia al Bramaterra
Risotto Carnaroli DOP di Baraggia con castagne e paletta
Cinghiale con noci e mirtilli
Palpiton di Mongrando (dolce tipico delle feste patronali con pere, cioccolato, amaretti e pane)

Vini: Bramaterra, Lessona, Erbaluce, Passito

Per informazioni e prenotazioni: 015 8480887 - 015 8480827
 

Letto 6102 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti