Vitigni: Raboso Piave 20%, Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 30% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14% - Lotto 302 - Bottiglie prodotte: 3.120 - Prezzo sorgente: € 12,80
Alla vista è limpido e di colore rosso rubino carico tendente al granato. All'olfatto è fine, abbastanza intenso e persistente con percezioni speziate e fruttate di cannella, pepe bianco e piccoli frutti rossi di bosco (ribes rosso e visciole). Al sapore è secco, di buona freschezza e sapidità, piacevolmente tannico, di buon contenuto alcolico. Di buona struttura e discretamente persistente. Retrogusto: ritornano nettamente le percezioni di freschezza e fruttato.
Note: Buon vino. Prodotto con le uve dei già citati vitigni, diraspate e fatte macerare per 20 giorni i tini grandi di legno alla temperatura di 24-26° per favorire l'estrazione delle sostanze coloranti. Stato evolutivo: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: € 23,00.
Valutazione di Tigulliovino: 16/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41