Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

La Primavera enogastronomica dell'Oltrepo Pavese

DoveNel territorio dell'Oltrepo Pavese

Quandodal 24 aprile 2010 al 20 giugno 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Evento itinerante alla scoperta delle risorse enogastronomiche del territorio.

Una delle ricchezze più importanti, che caratterizzano l’Oltrepo Pavese, è sicuramente l’enogastronomia. Oltrepo Pavese, un territorio variegato che geograficamente è posizionato nella zona più meridionale della provincia di Pavia e della stessa Regione Lombardia, formando un cuneo tra le province di Alessandria e Piacenza, che passa dalla zona pianeggiante delimitata a nord dal Grande Fiume Po arrivare sino ai 1.200 dei Piani di Lesima, passando per la zona collinare, terra vocata alla produzione di grandi spumanti, vini bianchi complessi e rossi di grande struttura.

Enogastronomia composta da tradizioni culinarie e prodotti tipici che fanno parte del bagaglio culturale di questa terra ricca di tradizioni ed usanze antiche che in molti casi devono essere ancora scoperte dal grande pubblico. Dalla consapevolezza di ristoratori, albergatori ed operatori agrituristici che sia più che mai importante, per un territorio, presentare la tradizione ma soprattutto tutelarla per trasmetterla nel tempo alle giovani generazioni affinché non perdano “gli usi e i costumi” di un tempo, nasce LA PRIMAVERA ENOGASTRONOMICA dell’Oltrepo Pavese.

La manifestazione si identifica come una rassegna enogastronomica a tema, che si svolgerà nella primavera 2010, da aprile a giugno, nell’ultimo weekend di ogni mese, coinvolgendo ristoranti, trattorie, alberghi e agriturismo dell’Oltrepo Pavese, che proporranno di volta in volta menù tipici legati alla produzione locale di qualità. Un’iniziativa che intende proporre la (ri)scoperta della cucina territoriale, attraverso la cultura e l’interpretazione personale di ristoratori e operatori agrituristici che saranno i protagonisti de LA PRIMAVERA ENOGASTORNOMICA… profumi e sapori che sapranno risvegliare sensazioni ed emozioni che per molti sono di un tempo “andato”.

In questa epoca di globalizzazione, dove la cucina etnica spopola, queste scoperte enogastronomiche vogliono essere un punto fermo delle tradizioni e degli usi locali, per accompagnare, anche i giovani, alla scoperta delle memorie culinarie che formano, in gran parte, la ricchezza territoriale di una zona, dell’Oltrepo Pavese. Una riscoperta enogastronomica che passa fra i prodotti più tipici della zona. I tagli di carne particolarmente adatti ad essere bolliti, i salumi freddi e caldi, gli animali del cortile, le salse e le mostarde fatte in casa, le paste casalinghe ripiene, le verdure dell’orto e la produzione vitivinicola che l’Oltrepo Pavese sa esprimere.

LA PRIMAVERA ENOGASTRONOMICA però non vuole essere solo enogastronomia; si propone di essere un viaggio itinerante attraverso l’Oltrepo Pavese che tanto ha da offrire dal punto di vista paesaggistico… vigneti, castelli, chiese, antiche dimore ristrutturate e suggestivi panorami, che riusciranno a fare innamorare il turistica di questo straordinario territorio che tanto ha ancora da proporre a chi è alla ricerca del “particolare” che caratterizza i “luoghi del cuore”. Pertanto vi invitiamo a pensare ad un pernottamento negli agriturismi e negli alberghi, affinché abbiate il tempo per scoprire, in massima libertà, tutte le risorse che l'Oltrepo Pavese può offrirvi...


Per informazioni:
Web: www.oltrepopavese.com
Tel: 0385.805535
E-mail: info@oltrepopavese.com
Date: SABATO 24 E DOMENICA 25 APRILE 2010 -SABATO 22 E DOMENICA 23 MAGGIO 2010 - SABATO 19 E DOMENICA 20 GIUGNO 2010

Letto 6969 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti