Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

XII edizione di CittaSlow in Festival

DovePositano, Orvieto, Abbiategrasso, Orsara, Greve in Chianti, Bra, Enns Hertberg (Austria), Todi

Quandodal 27 febbraio 2010 al 17 aprile 2010

di Redazione di TigullioVino.it

Organizzata dal Gruppo Cramst, Cittaslow e da Il Palazzo del Gusto, prende il via sabato 27 febbraio presso “La Penisola” sul Lago di Corbara,a Baschi a due passi da Orvieto,la dodicesima edizione del Cittaslow Dinner Music,che conferma la formula vincente della scorse edizioni che ha visto il felice connubio tra la musica d’autore e i saperi e i sapori delle Cittaslow italiane.

Cittaslow Dinner Music tocca quota “12”,con una grande novità:quattro serate del programma si svolgeranno presso la Sala Dell’Arengo di Todi,grazie alla collaborazione con l’Amministazione Comunale di Todi. Sulle sponde del lago di Corbara tra Baschi e Orvieto e a Todi, per Cittaslow Dinner Music #12 quest’anno sfileranno alcuni dei nomi più noti e importanti del panorama musicale italiano:Ambrogio Sparagna,Fabrizio Bosso in duo con Irio De Paula,Tullio De Piscopo,Roberto Gatto,Cluster,Rosario Giuliani,Gerardo Casiello;Sandro Paradisi e infine a chiudere il programmail Trio di Roma con Danilo Rea,Enzo Pietropaoli e ancora Roberto Gatto. :.

Sotto la sapiente regia del direttore artistico, Riccardo Stefanini,con la regia del Palazzo del Gusto, il Patrocinio della Provincia di Terni, del Comune di Orvieto per la valorizzazione dell’enogastronomia, ogni sabato sera dal 27 Febbraio al 17 aprile gli artisti incontreranno i sapori delle Cittaslow: Positano, Orvieto, Abbiategrasso, Orsara, Greve in Chianti, Bra, Enns Hertberg(Austria), Todi . Quest’anno Cittaslow in Festival si svolgerà presso il country resort and restaurant la Penisola,sulle sponde del lago di Corbara tra Baschi ed Orvieto e nella splendida Sala dell’Arengo di Todi..

Aprirà il programma di Cittaslow in Festival-Dinner Music, presso “La Penisola” sul Lago di Corbara,a Baschi a due passi da Orvieto sabato 27 febbraio , Ambrogio Sparagna in un progetto vocale-strumentale che permette di conoscere più da vicino la maestrìa compositiva e la passionalità interpretativa di uno tra i musicisti più importanti nel panorama della nuova musica popolare italiana e grande virtuoso di organetto.In questo “Viaggio in Italia” il repertorio esplora la tradizione musicale di area italiana attraverso una serie di brani originali composti da Ambrogio Sparagna e accompagnati da una piccola orchestrina di strumenti che vanno dall’organetto alla conchiglia, dai tamburelli alla ghironda, dalla chitarra battente al violino a tromba.Il filo conduttore è il mitico viaggio di Giuseppantonio e dei suoi compagni musici, partito nei primi del ‘900 a piedi, da Napoli a Marsiglia, raccontato da Sparagna "con parole e musiche", tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d’amore, ritmi frenetici e saltarelli sempre attenti a coinvolgere il pubblico e farlo “camminare” sulla musica.

Uno spettacolo per far conoscere il repertorio folk italiano e una modalità di spettacolo vivace e coinvolgente..La Cittàslow ospite è Positano. Sabato 6 marzo Cittaslow in Festival si sposta nella vicina Todi,nella Sala Dell’Arengo con il concerto dello straordinario duo composto da Fabrizio Bosso, uno dei migliori trombettisti della nuova generazione che incontra il chitarrista brasiliano Irio De Paula. Consolidato, timbricamente insolito, geograficamente una scommesa. Il duo formato da Irio De paola, chitarra, e Fabrizio Bosso,tromba, colpisce per inventiva, logica strutturale, sentimento, lirismo, capacità di raccogliere tutto ciò che la storia e lo studio ha messo a loro disposizione.

I due si sono incontrati casualmente, dando vita ad un album, “Once I Loved” che restituisce la magia del jazz. La Cittàslow ospite è Orvieto.

Sabato 13 marzo sempre nella Sala Dell’Arengo di Todi: il Quartetto di Roberto Gatto Sicuramente uno dei migliori batteristi al mondo,Roberto Gatto,recente vincitore della sua categoria nel referendum promosso dalla rivista Musica Jazz, si presenta con un quartetto di recente formazione: Luca Mannutza al pianoforte , Rosario Bonaccorso contrabbasso ,Daniele Tittarelli sassofoni.
La Cittaslow ospite è Abbiategrasso

Sabato 20 marzo,ancora nella Sala dell’ Arengo di Todi Tullio De Piscopo e il suo gruppo. Dal jazz al blues… con andamento lento. Chi non conosce Tullio De Piscopo? Tullio presenterà una sorta di viaggio attraverso le sue mille esperienze. Ascolteremo brani per sola batteria dedicati al grande Max Roach, ascolteremo brani che tullio suonerà con l’Hang, questo nuovo strumento , brani di blues, standard jazzistici. Tullio ci regalerà brani di grande successo dal suo repertorio
pop come Stop Bajon. Sarà accompagnato dal suo quintetto.La Cittàslow ospite è Orsara.

Sabato 27 marzo,ancora nella Sala dell’Arengo di Todi con i Cluster, gruppo vocale genovese a cappella,la loro caratteristica unione fa sì che il sound finale sia quello di una rock band strumentale anche se ogni singolo strumento (dalla batteria, agli strumenti a fiato) viene riprodotto esclusivamente con la voce: cinque voci che avanzavano in perfetta sincronia formando un insieme di suoni, un "cluster" appunto. La notorietà presso il grande pubblico arriva nel 2006, grazie alla prima edizione di "X-Factor", il talent show di Raidue. In quell’anno esce il loro primo album “Cement”, che ha ricevuto tre nominations al Cara (Contemporary Acappella Recording Award) ed è rimasto per diverse settimane nella Top Ten di iTunes, seguito nel 2008 dall'Ep "Enjoy the Silence".Da "X-Factor" fino alla recente collaborazione con Fiorello (i ragazzi hanno aperto il suo show per tutta la prima settimana di programmazione) è stato un crescendo di concerti e partecipazioni a Festival, fino all’ uscita del loro terzo album “Steps”,: La Cittaslow ospite è Greve in Chianti.

Sabato 3 aprile,ritorno nella tradizionale sede di Cittaslow in Festival, “La Penisola” sul Lago di Corbara,a Baschi a due passi da Orvieto,con il concerto del quartetto di Rosario Giuliani,salutato dalla critica europea come una rivelazione, Rosario Giuliani impressiona l'ascoltatore fin dal primo momento per la facilità con cui sa trarre dai suoi sassofoni un fraseggio fluido, nervoso, a tratti vorticoso, allacciandosi con naturalezza a grandi sassofonisti come Julian "Cannonball" Adderley, Art Pepper, John Coltrane.Ha al suo attivo numerose incisioni con maestri di fama internazionale. Due le cittaslow ospiti: Enns e Hartberg (Austria).

Sabato 10 aprile, ancora alla “La Penisola” sul Lago di Corbara,un doppio concerto con Sandro Paradisi e Gerardo Casiello. Sandro Paradisi, fisarmonica, Lucio Giovannella ,cassa e rullante, Gianmarco "Giaccio" Fusari, piano e voce presenteranno Blu Mocambo uno spettacolo interamente dedicato a Paolo Conte. All'avvocato di Asti è infatti interamente dedicato questo inedito trio, che con eleganza e grandissima abilità strumentale vi farà sprofondare tra topolino amaranto, fisarmoniche di Stradella e zza zza zza zzazzarazzà vari. Uno spettacolo godibilissimo, sia per gli appassionati "contiani" sia per chi ne ha solo sentito parlare, ma magari conosce "Via con me" o "Azzurro".A seguire il cantautore Gerardo Casiello presenterà in concerto il suo album d’esordio intitolato Contrada Casiello.Gli scenari delle canzoni sono quelli immaginifici della fantasia di Gerardo Casiello, ma anche quelli reali della sua terra d’origine, il Sannio; una terra che ci viene restituita attraverso un viaggio musicale dai suoni della tradizione a un nuovo sound originale, con tutta la forza e l’umanità di una originaria cultura contadina ma con un orizzonte aperto a una molteplicità di apporti musicali e culturali. Gerardo Casiello, pianoforte, chitarra e voce, sarà accompagnato dal chitarrista Antonio Ragosta, dal fisarmonicista Emiliano Pallotti, dal contrabbassista Stefano Napoli e dal batterista Pasquale Angelici.La cittaslow ospite è Todi.

Ultimo appuntamento sabato 17 aprile con lo straordinario Trio di Roma fomato da Danilo Rea al pianoforte,Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria. Tutti solisti affermati in ambito internazionale che delizieranno il pubblico con musiche tratte dal loro ultimo Cd “33”, ma proporranno anche classici del Jazz.“33” sono gli anni che i TRE hanno trascorso insieme sin dal loro debutto. Nacque, infatti,trentatrè anni fa, il Trio di Roma, e presto ebbe l’opportunità di esibirsi dal vivo.Il percorso tracciato dal Trio di Roma è qualcosa di più di un elenco di brani di eccellenza figurativa, simbolica o produttiva: il valore cresce maggiormente e si fa interessante se si cerca di leggere in filigrana quel mondo, che è stato ed è tuttora, il laboratorio progettuale e produttivo che ha forgiato in trent’anni, giorno dopo giorno, nota dopo nota, tantissime esperienze di un’intera generazione.La Cittàslow ospite è Bra


Per informazioni:
Tel:0763 343302
Web: www.cittaslowinfestival.it
E-mail:  info@cittaslowinfestival.it
Web: www.cramst.it
E-mail: info@cramst.it
Tutte le cene sono con servizio al tavolo con inizio puntuale alle ore 21.00
cui seguirà il concerto del gruppo previsto dalle ore 22.15. I menù saranno costituiti da: antipasto, primo piatto, secondo piatto, contorno, dessert, caffè , vini ed acqua minerale. Costo a persona cena e concerto 40 euro. Possibilità di soggiorno direttamente presso il country resort and restaurant laPenisola
Prezzo per persona in camera doppia: un concerto (comprensivo di cena) e un pernottamento (con prima colazione) a partire da 80 euro. Supplemento per camera doppia uso singola 20 euro. Ogni giorno in più con sistemazione in mezza pensione, a partire da 58 euro.

Letto 5817 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti