Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Best of wine tourism 2010: un press tour nel Chianti

DoveFirenze (FI) - Firenze e zona del Chianti

Quandodal 25 marzo 2010 al 27 marzo 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

La rete internazionale Great Wine Capitals (www.greatwinecapitals.com) organizza ogni anno il concorso Best of Wine Tourism, per premiare le migliori offerte nel campo del turismo enogastronomico in ognuna delle 9 capitali partner del progetto. In occasione della premiazione dei vincitori locali, Firenze organizza un press tour riservato a giornalisti di testate del settore enogastronomico, turistico, lifestyle. L’invito è aperto anche a riviste on line e blogger specializzati.

L’iniziativa è promossa dalla Camera di Commercio di Firenze, con il supporto operativo dell’azienda speciale Promofirenze, e realizzata in collaborazione con la Provincia e l’APT di Firenze. Il tour di visite avrà inizio giovedì 25 marzo, al termine della conferenza stampa di presentazione e premiazione dei vincitori, che si terrà presso la Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi a Firenze. Continuerà per l’intera giornata di venerdì 26 marzo e terminerà sabato 27 marzo, con un pranzo presso il ristorante del Castello del Trebbio, La Sosta del Gusto, vincitore internazionale di questa edizione.

Obiettivo di questo press tour è fornire un’originale chiave di lettura delle eccellenze toscane nel settore del turismo del vino sotto diversi punti di vista, rappresentati dalle 6 categorie in cui rientrano le nostre aziende vincitrici. Sono previsti incontri con i produttori, visite guidate in cantina, degustazioni di vini, assaggi gastronomici e momenti di approfondimento culturale.

Programma:

- giovedì 25 marzo
ore 11.00 cerimonia di premiazione vincitori Best of wine tourism 2010
Palazzo Medici Riccardi – Sala Pistelli, Via Cavour 1, 50129 Firenze
h. 11.00 – Benvenuto della Provincia di Firenze, Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Pietro Roselli
h. 11.15 – Saluto del Vice Presidente della Camera di Commercio di Firenze, Massimo Pezzano
h. 11.30 – Presentazione della rete Great Wine Capitals e del concorso Best of Wine Tourism
h. 12.00 – Cerimonia di consegna dei premi da parte del presidente di Promofirenze, Ranieri Pontello
h. 12.30 – Conclusione della cerimonia
h. 12.30 – Pranzo a buffet con degustazione dei vini delle aziende vincitrici
ore 12.30 light lunch con degustazione dei vini delle aziende premiate
ore 14.00 partenza dal centro di Firenze con pulmino privato e trasferimento a Cerreto Guidi
-
ore 15.00 visita con degustazione alla VILLA PETRIOLO, Cerreto Guidi (Fi)
Vincitore nella categoria Esperienze innovative nel turismo del vino. Per l’iniziativa denominata We Wine, con la quale si vuole portare nelle case private o nelle strutture ricettive la conoscenza approfondita del vino, con un sommelier che conduce una degustazione professionale in un contesto personalizzato e molto conviviale. www.villapetriolo.com
ore 17.00 trasferimento a Greve in Chianti

- ore 18.00 visita al CASTELLO DA VERRAZZANO, Greve in Chianti (Fi)
Vincitore nella categoria Architettura, parchi e giardini. Per il castello, dimora storica riconosciuta, probabile luogo di nascita di Giovanni Da Verrazzano, che offre ai visitatori la visita delle cantine storiche e la possibilità di conoscere la figura di questo importante antenato. L’accoglienza è molto ben organizzata e offre diverse opportunità di approfondimento. www.verrazzano.com
ore 19.30 cena presso il Castello da Verrazzano
ore 21.00 trasferimento e sistemazione per il pernottamento presso il Castello di Vicchiomaggio

- venerdì 26 marzo
ore 09.00 prima colazione

ore 09.30 visita al CASTELLO DI VICCHIOMAGGIO, Greve in Chianti (Fi)
Vincitore a pari merito nella categoria Ricettività. Per la varietà dell’offerta che comprende appartamenti nel castello e camere nella ristrutturata canonica, tutti arredati con stile ed eleganza, inseriti in un ottimo contesto di valorizzazione della cultura del vino e della vite. www.vicchiomaggio.it
ore 11.00 partenza per Castellina in Chianti

ore 12.00 visita a CASINA DI CORNIA, Castellina in Chianti (Si)
Vincitore nella categoria Pratiche ecologiche nel turismo del vino. Per la certificazione biologica dal 1983 e l’attenzione alla peculiarità stagionale che porta a valorizzare le diverse annate del vino. Interessante l’offerta integrata di degustazioni, ospitalità laboratorio di ceramica. www.casinadicornia.com
ore 13.00 partenza per Gaiole in Chianti
ore 13.30 light lunch presso l’Osteria del Castello di Brolio

ore 15.30 trasferimento e visita al CASTELLO DI BROLIO, Gaiole in Chianti (Si)
Vincitore nella categoria Arte e cultura. Per la collezione permanente all’interno del Castello di Brolio che racconta la storia di una delle più antiche dinastie
italiane, tra i cui membri spicca la figura di Bettino Ricasoli, fondatore della moderna storia del vino Chianti Classico. www.ricasoli.it
ore 17.30 partenza San Casciano Val di Pesa

- ore 18.00 visita al CASTELLO DI GABBIANO, San Casciano Val di Pesa (Fi)
Vincitore a pari merito nella categoria Ricettività. Per la suggestiva ambientazione delle camere nel castello e nella casa colonica del XVI secolo, con l’offerta di ambienti particolarmente curati, dove il comfort e la qualità raggiungono ottimi livelli e si abbinano alla professionalità dell’accoglienza. www.castellogabbiano.it
ore 19.30 cena presso il ristorante del Castello di Gabbiano, Il Cavaliere
ore 22.00 trasferimento a Mercatale Val di Pesa e sistemazione per il pernottamento presso Salvadonica

- sabato 27 marzo
ore 08.30 prima colazione
ore 09.00 visita a SALVADONICA, Mercatale – San Casciano Val di Pesa (Fi)
Menzione speciale nella categoria Ricettività. Per la piacevole atmosfera accogliente e conviviale che i proprietari trasmettono e per l’attenzione che riservano alla comunicazione via web, dimostrando una volontà di costante rinnovamento, anche dopo molti anni di attività. www.salvadonica.com
ore 10.00 partenza per Poggio Torselli

ore 10.30 visita a VILLA POGGIO TORSELLI, San Casciano Val di Pesa (Fi)
Menzione speciale nella categoria Architettura, parchi e giardini. Per la valorizzazione della villa e del giardino, sapientemente ristrutturati e arredati con mobili d’epoca dal proprietario. Come incoraggiamento per migliorare la promozione a fini turistici delle visite e delle degustazioni nella splendida sala
delle carrozze. www.poggiotorselli.it
ore 12.00 partenza per Pontassieve - Santa Brigida

ore 13.00 pranzo presso il Ristorante LA SOSTA DEL GUSTO e visita al CASTELLO DEL TREBBIO
Vincitore internazionale nella categoria Ristoranti del vino. Perché promuove il piacere del cibo attraverso ingredienti essenziali quali la creatività, la qualità, lo stile, la semplicità, oltre alla ricerca di materie prime che s’identificano con il territorio e ne raccontano la storia, incluso il vino. www.vinoturismo.it

Rientro a Firenze previsto per le ore 16.00 circa
Tutti i trasferimenti saranno effettuati con un minibus riservato ai partecipanti al press tour. Gli orari indicati nel programma possono subire variazioni non dipendenti dall'organizzazione:


Per informazioni:
Florencewine
Chiara Davide
Tel: 055 2671698
Mobile: 333 3398453
E-mail:info@florencewine.it
Web: www.florencewine.it
www.greatwinecapitals.com

Letto 6501 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti