Contrada Verdura Inferiore, Sciacca (AG) - Rocco Forte Verdura Golf & Spa Resort di Sciacca
dal 04 marzo 2010 al 07 marzo 2010
Nuova formula per Sicilia en primeur, l'anteprima dei vini siciliani organizzata da Assovini Sicilia, che per il 2010 si svolgera' dal 4 al 7 marzo a Sciacca. "La manifestazione e' quest'anno nel segno della novita' - ha spiegato il presidente di Assovini Sicilia, Diego Planeta, presentando l'evento - Nuova l'organizzazione dei tour e delle degustazioni per i cento giornalisti, in arrivo da quattro continenti, che parteciperanno all'anteprima".
Quest'anno la stampa ospite potra' degustare trecento etichette, un vero record per la manifestazione, e durante gli otto tour in programma nelle piu' importanti zone vinicole dell'isola le 37 aziende Assovini partecipanti avranno anche modo di mettersi in vetrina tra sviluppo e salvaguardia e valorizzazione dell'ambiente. Cuore della manifestazione il "Rocco Forte Verdura Golf & Spa Resort" di Sciacca dove si svolgeranno le degustazioni tecniche riservate ai giornalisti e la cena di gala preparata dal grande chef Fulvio Pierangelini.
Domenica 7 marzo, a partire dalle ore 10 nell'Ex Convento San Francesco di Sciacca, previsto inoltre un intervento di Attilio Scienza su "La vendemmia 2009 e la viticoltura siciliana degli anni Duemila" e di seguito un confronto su "La Sicilia e il mercato globale" tra tutti i produttori partecipanti e la stampa moderato dal presidente Diego Planeta. Anche per quest'edizione Sicilia en primeur e' sostenuta da Banca Nuova.
"Alla manifestazione abbiamo voluto dedicare due emissioni obbligazionarie, denominate proprio Sicilia en primeur 2010, per finanziare la maturazione dei vini piu' importanti - ha detto il presidente di Banca Nuova Marino Breganze - presentiamo inoltre un prodotto finanziario denominato Pro.s.e.c.co. che vuole essere un stimolo all'internazionalizzazione dei vini siciliani". L'importanza di Sicilia en primeur per la promozione del vino siciliano nel mondo e' stata poi anche sottolineata da Dario Cartabellotta, direttore dell'Irvv, da Salvatore Parano, responsabile regionale per l'Istituto per il commercio estero, e da Gianni Bruno, responsabile promozione di VeronaFiere.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41