"Il parere positivo del Comitato nazionale vini all'iter di riconoscimento per i vini di eccellenza dell'Emilia Romagna e della Basilicata è un'ulteriore testimonianza che la ricchezza del patrimonio enologico italiano consiste proprio nelle specificità dei nostri territori". Con queste parole il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato il parere favorevole all'iter di riconoscimento di alcune Doc e Docg da parte del Comitato vini, che si è riunito il 17 e 18 febbraio al Mipaaf.
Il Comitato ha dato via libera alla Doc "Gutturnio" e alla Doc "Ortrugo", entrambe dell'Emilia Romagna, e alla Docg "Aglianico del Vulture superiore" della Basilicata. La nuova Doc "Gutturnio" è presente come tipologia nella Doc "Colli Piacentini". Tra le modifiche apportate si ricorda l'aumento della resa dell'uva in vino dal 70% al 75%.
La nuova Doc "Ortrugo" è invece stata estrapolata dalla preesistente Doc "Colli Piacentini". Il disciplinare è stato rivisitato con modifiche soprattutto formali.
Infine, è stato dato parere positivo anche al riconoscimento della nuova Docg "Aglianico del Vulture superiore", estrapolata dalla preesistente Doc "Aglianico del Vulture" che può essere prodotta anche in versione "riserva". È stato riconosciuto l'imbottigliamento in zona delimitata.
Fonte news: Agricoltura Italiana On-line
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41