Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Vocacibario

Vocacibario

Depardieu vigneron in Anjou

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Se già nel passato l'Anjou godeva di vasta notorietà per aver dato i natali alla dinastia dei Plantageneti, signori angioini e sovrani d'Inghilterra nonchè regione guida per l'affermazione internazionale della Francia nel tempo, non da meno, era la fama acquisita per l'eccellenza dei suoi vini. A conferma della qualità dei vini d'Anjou, già nel 1199 quelli esportati venivano tassati piu' di ogni altro vino di Francia. Mentre per apprezzarne e lodarne i pregi, furono illustri e regoali personaggi, quali Renato d'Angiò, Francois Rabelais, Pierre de Ronsard, Francesco I, i re di FranciaLuigi XI, XIV, XV, XVI e l'imperatrice Giuseppina. Quindi una terra vocata da sempre alla vitivinicolutura che, ancor piu' dei tempi passati, esprime una vasta e completa gamma di vini in grado di soddisfare i consumatori piu' esigenti.

Oltre i classici ed inimitabili (e maggiormente prodotti) rosè secchi, abboccati e petillants, l'Anjou produce ottimi bianchi secchi, demisec, spumanti e dolci (di classe il Coteaux du Laion; grandi Bonnezeaux e Quarts de Chaume), nonchè rossi fragranti da bere giovani e, altri, piu' completi e austeri e di spiccata personalità, che migliorano col passare degli anni. Benchè non manchino di certo i proprietaires-recoltants angevin di elevato livello, da poco piu' di un decennio, si è aggiunto ai migliori di essi, un personaggio del calibro di Gerard Depardieu. Attore fra i piu' geniali e versatili che calchino attualmente le scene, di cui tutti ne conoscono i films, ma ben pochi sanno della suainnata passione - e competenza - per il mondo del vino.

Nato a Chateauroux, capoluogo del dipartimento dell'Indre, Depardieu da sempre attratto dai suggestivi vigneti e dai grandi vini dell'Anjou, acquista nell'89 il Chateau de Tigné, un antico maniero con 35 ettari di vigneto sito nell'omonimo borgo medioevale, proprio nel cuore dell'Anjou, dove coadiuvato da fidati e capaci dipendenti e, operando intensamente, acquisisce la necessaria esperienza. Oggi, a distanza di due lustri dall'acquisto di Chateau Tigné, il "vigneron" Gerard Depardieu produce ben 9 tipi di vino di rara tipicità e pienezza, tra cui spiccano le superbe cuvées "Cyrano" e "Mozart" : due rossi di gran lignaggio, prodotti esclusivamente nelle grandi annate e in limitata quantità.

Letto 7419 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti