Milano (MI) - Centro Informazioni Champagne a Milano
dal 02 aprile 2010 al 05 luglio 2010
Prenderà il via il 2 aprile la sesta edizione del Concorso Europeo Ambasciatori dello Champagne, indetto dal Comité Champagne e rivolto a tutti coloro che operano nel mondo della formazione, dai sommelier agli enologi, dai docenti degli istituti alberghieri pubblici o privati agli enotecari, ma anche ai semplici appassionati che abbiano maturato una significativa esperienza di formazione. Come ogni anno il CIVC propone un tema: il filo conduttore del 2010 saranno le differenze dei vini di Champagne. Il termine ultimo per presentare la propria candidatura scadrà il 5 luglio 2010.
Unico nella sua denominazione, nel suo territorio, nella sua storia, nella sua capacità di adattamento nei secoli e nella sua fama, lo Champagne propone tuttavia un’insospettabile molteplicità di vini. Dallo Champagne vivace, nervoso e minerale allo Champagne grasso e corposo e pieno, un mondo di cuvée si delinea andando da est a ovest, dal mattino alla sera, dall'aperitivo alla gastronomia. Colore, attacco, lunghezza e potenza, vinosità e bouquet sono i diversi elementi che formano l'identità di ogni cuvée.
Il concorso coinvolge 8 paesi europei (Francia, Italia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Olanda, Belgio e Svizzera) e risponde alla volontà del Comité Champagne di premiare il lavoro di quanti formano i futuri professionisti del vino.
Sarà il Centro Informazioni Champagne per l'Italia a raccogliere le candidature. Da una prima selezione verranno scelti tre candidati per la finale italiana che si svolgerà il 16 settembre a Milano davanti a una commissione di esperti del mondo del vino, che premieranno la migliore lezione sulle differenze dei vini di Champagne.
Al vincitore sarà assegnato il titolo di Miglior Formatore Italiano dello Champagne e sarà invitato a disputate la finale europea davanti a una giuria internazionale a Epernay, dove nel corso di una serata di gala sarà assegnato il titolo europeo.
Per informazioni:
Web: www.champagne.it
Web: www.ambassadeurschampagne.com
Simone Iemmolo
Centro Champagne
Tel: 02 43 99 57 67
E-mail: champagne@haikurp.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41