Lasino (TN) - Valle dei Laghi - Partenza a Lasino
il 01 maggio 2010
Dieci chilometri di bello e buono… Un itinerario disegnato tra le campagne, attorno ai nostri paesi, dove vive chi le coltiva. Una passeggiata da farsi il primo giorno di maggio: il “primo mangio”. Diverse soste dove rinfrancare il corpo e…. la gola, assaggiando un formaggio, sorseggiando un vino, dove godere di alcuni momenti allietati da spettacoli o ricordi di tempi e mestieri ormai trascorsi ma non dimenticati… un’esperienza coinvolgente, completa. Per gli amanti delle camminate il momento ideale per riprendere la marcia su un tratto insolito e carico di un fascino del tutto particolare….percorso già duemila anni fa dai Romani. Il prossimo primo maggio il percorso avrà le seguenti tappe:
Percorso:
Ritrovo a Lasino – campo sportivo
Degustazione caffè d’ orzo
Partenza libera dalle ore 10.30 alle 12.30 sul percorso di circa 10 km
- Piazza – Castel Madruzzo
Mela in camicia – Pasticceria Tecchiolli
Succo susine di Dro – Az. Agr. Laura Luterotti
- Chiesetta di S. Siro - Lasino
Antipasto: formai miz, luganeghe, lardo
Vino: Nosiola “le Frate” – Az. Agr. Pravis
- Località Fabian – Lasino
Uova sode – sciroppo di sambuco - Az. Agr. Laura Luterotti
- Località Fabian - Cavedine
Primo: canederli al sugo
Vino: Trentino Lagrein Dunkel Doc 2008 – Cantina Toblino
Artigianato del legno con Giorgio Pisoni e Ferruccio Morelli
-Località Giugn - Cavedine
Degustazione acqua aromatica millefoglie della Azienda Agricola Solerbe Farm
- Parco giochi - Stravino
Secondo: polenta, salsiccia e fasoi en bronzon
Vino: Merlot 2007 Vigneti delle Dolomiti – Azienda Agricola Gino Pedrotti
Artigianato del legno con Romano Lunelli
- Màs dei Mongidori – Lasino
Dolce: tortina de fregoloti – Pasticceria Tecchiolli
Vino: Moscato dolce I.G.T. delle Dolomiti – Az. Agr. F.lli Pisoni
Mostra animali con l’Azienda Agricola Ivana Bonomi
- Parco giochi Lasino
Spiedini di frutta
Caffè
Assaggio grappe: Az. Agr. Casimiro di Bernardino Poli, Francesco Poli, Giovanni Poli, Giulio e Mauro Poli, Maxentia di Enzo Poli, Distilleria Zuccatti
- Musica con il Corpo Bandistico di Calavino
- Magia, comicità, palloncini con il mago Rudy
- Mostra Mercato prodotti tipici della Valle dei Laghi
Iscrizione:
adulti 20 Euro
ragazzi 15 Euro (fino a 16 anni)
prezzo famiglia, 2 adulti e 2 bambini fino a 10 anni: 55 euro (ogni bimbo in più 15 euro) gadget 1° Mangio 2,0 euro (bicchiere e porta bicchiere). La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica
Per informazioni:
Tel: 0461 864400
Fax: 0461 864535
Web: www.valledeilaghiturismo.it
E-mail: info@valledeilaghiturismo.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41