Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

XI Selezione Nazionale Vini da Pesce

DoveSirolo (AN) - Parco del Conero a Sirolo

Quandodal 12 maggio 2010 al 14 maggio 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Vino e cucina marinara. La sfida tra le migliori etichette italiane di bianchi, rosati e vini spumante arriva alla sua 11ª edizione grazie alla Selezione Nazionale Vini da Pesce. Concorso tra i più ambìti grazie alla forte visibilità che l’abbinamento con i prodotti di mare riesce ad assicurare alle bottiglie vincenti. L’appuntamento con la competizione enologica sarà dal 12 al 14 di Maggio a Sirolo, pittoresca località turistica incastonata nella Riviera del Conero.

La notorietà e la peculiarità della Selezione Nazionale Vini da Pesce fa si che un numero sempre maggiore di aziende presenti i propri campioni per essere sottoposti al giudizio di 5 commissioni di enologi e giornalisti specializzati italiani e stranieri. La giuria applicherà alle dieci categorie in gara il rigoroso metodo di valutazione della “Union Internazionale des Oenologues”. Un mix che da un lato garantisce il massimo livello di affidabilità, competenza e professionalità e dall’altro contribuisce alla notorietà dell’evento e dei suoi partecipanti. La bottiglia premiata alla Selezione Nazionale Vini da Pesce è sinonimo di Azienda di Qualità con capacità di attenzione e penetrazione nel mercato.

Riceveranno il “Diploma di Merito” i vini che raggiungeranno un punteggio pari o superiore ad 80 centesimi; ai vini con il punteggio più alto in ciascuna delle categorie in gara andranno le medaglie d'oro, d'argento e di bronzo. Verrà inoltre attribuito all'azienda che raggiungerà il maggior punteggio in assoluto con minimo tre campioni presentati, il trofeo del concorso, denominato “Calice Dorico”.
La Selezione - annoverata tra i concorsi enologici a livello nazionale che il Ministero delle Politiche Agricole autorizza al rilascio di distinzioni - è considerata oggi un punto di riferimento per le aziende di settore.

Dai 190 campioni del 2000, si è passati infatti ai 540 del 2009 presentati da 253 aziende in rappresentanza di tutte e venti le regioni italiane. “Scopo di questo concorso - sottolinea l’Ente Regionale Fieristico di Ancona che organizza l’evento insieme a solidi partner istituzionali marchigiani - è quello di evidenziare la migliore produzione enologica italiana dei bianchi, rosati e vini spumanti a denominazione di origine controllata e ad indicazione geografica tipica. Tale concorso s'inserisce nel panorama nazionale in maniera assolutamente originale, perché è l'unico nel nostro Paese mirato alla valutazione di tipologie di vini che si sposano in modo perfetto con i prodotti ittici”.

Non a caso la Selezione è nata proprio ad Ancona che ospita l’unica Fiera Internazionale della Pesca che si svolge a cadenza annuale nel bacino del Mediterraneo. La scadenza per la presentazione campioni è il 4 Maggio.


Per informazioni:
Web:  www.vinidapesce.it

Letto 5950 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti