Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Il Pisano più schietto 2003, report del concorso

di Virgilio Pronzati

MappaArticolo georeferenziato

Sono poche le regioni nel mondo che possono vantare un patrimonio vitivinicolo storico come la Toscana. Non a caso, vi nacquero già nel 1716 (Bando di Cosimo III de'Medici) le prime "Denominazioni d'Origine", quali Carmignano, Chianti, Pomino e Vald'Arno (solo quest'ultima non è oggi presente).
Sino alla fine del 2001, la Toscana contava 6 Docg e 34 Doc, per un totale di 151 vini. La zona più ampia è nella Docg Chianti, dove esistono 7 sottozone, di cui Colline Pisane (Superiore e Riserva).

Quest'ultimo, il Montescudaio (Bianco, Rosso, Vinsanto ecc.) e il Toscana IGT Futura Doc Terre di Pisa, sono stati tra i protagonisti della manifestazione "Pisa Vini 2003" e, in particolare, del premio "Pisano più Schietto" dedicato ai migliori vini della provincia di Pisa, promosso sin dal 2000 dalla FISAR Delegazione di Pisa e Litorale, retta dal dinamico delegato Flavio Romboli.

In lizza ben 45 vini prodotti da 29 aziende, rappresentanti le già citate denominazioni. Dall'attenta e rigorosa valutazione attuata da una competente giuria su campioni di vino anonimi (tenutasi nel Centro Polivalente della Provincia di Pisa), sono risultati migliori quelli contrassegnati con i seguenti numeri: 11 (Chianti Docg Colline Pisane); 29 (Toscana IGT Futura Doc Terre di Pisa); 7 (Montescudaio Doc Rosso); 43 (Montescudaio Doc Vin Santo).
Analizzando i vari vini, sono emerse alcune considerazioni.
Dei 4 campioni di vini bianchi secchi dell'annata 2002, due sono risultati di discreto livello (Montescudaio); appena sufficienti gli altri. Decisamente meglio nei rossi Docg (Chianti Colline Pisane): 3 di essi, malgrado l'annata 2002, hanno espresso un'ottima qualità; di buon livello 2 dell'annata 2000 e 4 dell'annata 2002; discreti altri 2 dell'ultima annata.

Meglio in generale, benché di annate diverse (2002, 2001, 2000, 1999) nei 23 rossi IGT: l'impiego parziale o totale di vitigni internazionali come cabernets, merlot ed altri, hanno conferito struttura e pienezza. Buoni in gran parte, i 2000, i 2001 e l'unico 1999; discreti i 2002. Più omogenei e armonici i 4 Montescudaio Rosso. Infine 4 vini dolci (Montescudaio Vin Santo), di cui uno ottimo e appena discreti gli altri.

L'attesa cerimonia di premiazione si è tenuta lo scorso 30 novembre 2003 nell'ambito di Pisa Vini 2003, nell'ex Convento Santa Croce in Fossabanda di Pisa. Ecco i vincitori delle diverse categorie a cui è stato assegnato il premio FISAR "Pisano più Schietto":

1° Categoria Chianti Docg Colline Pisane:
Chianti Docg Santa Lucia 2002 dell'Azienda Agricola Santa Lucia di Pontedera.
1° Categoria IGT Futura Doc Terre di Pisa:
Toscana IGT Poggio Cosmiano 2001 della Tenuta di Poggio a Cosmiano di Peccioli.
1° Categoria Montescudaio Doc:
Montescudaio Doc Rosso Ultimo Sole 2000 della Fattoria Antichi Poderi Poggio Gagliardo di Montescudaio.
1° Categoria Vin Santo:
Montescudaio Doc Vin Santo 1997 della Fattoria Sorbaiano di Montecatini V.C.

Durante la due giorni vinicola, altri motivi di interesse, quali "Anteprima Vini" - IIa Sessione:Associazione Grandi CRU della Costa Toscana con degustazioni di grandi vini bianchi e rossi riservate ai giornalisti, il premio della Confesercenti alla ristorazione pisana, il premio della Camera di Commercio di Pisa "Conosci il Vino Pisano", degustazioni guidate dei delegati della FISAR e dell'AIS dei vini Docg, Doc e IGT della provincia di Pisa.

A corollario dell'iniziativa che ha richiamato 8.000 visitatori in due giorni, numerosi ed interessanti convegni sui temi turismo ed enogastronomia e territorio e vino, rassegne teatrali, punti vendita ed assaggio di vini e di altri prodotti gastronomici tipici, nonché 64 serate enogastronomiche svoltesi nei ristoranti del territorio provinciale.


Concorso il "Pisano più Schietto" 2003 Vini e Aziende partecipanti

Fomiolo Bianco V.d.T. 2002 della Tenuta Poggio alla Farnia - Fauglia
Toscana IGT Bianco Casal de Pimperi 2002 dell'Az. Agr. D'Antilio Ugo - Montescudaio
Montescudaio Doc Bianco 2002 Sorbaiano della Fattoria Sorbaiano - Montecatini V.C.
Montescudaio Doc Bianco Tonfo Dei Massi 2002 della Fattoria Santa Maria - Montescudaio
Chianti Docg Colline Pisane Santa Lucia 2002 dell'Az. Agr. Santa Lucia - Pontedera
Chianti Docg Colline Pisane La Castellaccia 2002 dell'Az. Belvedere-Agripeccioli - Peccioli
Chianti Docg Colline Pisane 2002 della Fattoria Uccelliera - Fauglia
Chianti Docg Colline Pisane Poggio al Casone 2000 dell'Az. Castellani spa - Crespina
Chianti Docg Colline Pisane Burchino 2000 della Tenuta di Burchino - Terricciola
Chianti Docg Colline Pisane Vallorsi 2002 dell'Az. Agr. Vallorsi - Terricciola
Chianti Docg Colline Pisane Giustiniani 2002 dell'Az. Agrit. Tenuta Giustiniani - Fauglia
Chianti Docg Colline Pisane Il Barbarossa 2002 della Fattoria Campigiana - San Miniato
Chianti Docg Colline Pisane I Sodi del Paretaio 2002 dell'Az. Badia di Morrona - Terricciola
Chianti Docg Colline Pisane Zeiro 2002 dell'Az. Agr. Zeiro - Capannoli
Chianti Docg Colline Pisane Fibbiano 2002 della Fattoria di Fibbiano - Terricciola
Toscana IGT Rosso Poggio Cosmiano 2001 della Tenuta di Poggio a Cosmiano - Peccioli
Toscana IGT Rosso Tassinaia 2000 del Castello del Terriccio - Castellina Marittima
Toscana IGT Rosso Sanverano 2000 dell'Az. Belvedere-Agripeccioli - Peccioli
Toscana IGT Rosso N'Antia 2000 dell'Az. Badia di Morrona - Terricciola
Toscana IGT Rosso Varramista 2001 della Fattoria Varramista - Montopoli Valdarno
Toscana IGT Rosso Sabiniano di Casanova 2001 del Podere La Chiesa - Terricciola
Toscana IGT Rosso Imperatore 2001 della Fattoria Campigiana - San Miniato
Toscana IGT Rosso San Bartolomeo 2000 dell'Az. Agr. Vallorsi - Terricciola
Toscana IGT Rosso Veneroso 2000 della Tenuta di Ghizzano - Peccioli
Toscana IGT Rosso Gualandi 2000 dell'Az. Agr. Paletti Gualandi - Lajatico
Toscana IGT Rosso Ceppatella 2001 della Fattoria Fibbiano - Terricciola
Toscana IGT Rosso Pensiero 1999 della Cantina delle Colline Pisane - Crespina
Toscana IGT Rosso La Tesa 2001 dell'Az. Agr. Santa Lucia - Pontedera
Toscana IGT Rosso Notte 2000 dell'Az. Villa Vestri - Lari
Toscana IGT Rosso Montecuccheri 2001 dell'Az. Vitivinicola Olearia La Fornace - Peccioli
Toscana IGT Rosso Fontestina 2000 dell'Az. Agr. Moos Cant. del Castello di Soiana - Terricciola
Toscana IGT Rosso Ildebrando 2001 dell'Az. Vitivinicola Olearia La Fornace - Peccioli
Toscana IGT Rosso Capannino 2002 del Castello del Terriccio - Castellina Marittima
Toscana IGT Rosso Genius Loci 2000 della Tenuta di Burchino - Terricciola
Toscana IGT Rosso Farnieto 2002 della Tenuta Poggio alla Farnia - Fauglia
Toscana IGT Rosso Casal de Pimperi 2002 dell'Az. Agr. D'Antilio Ugo - Montescudaio
Toscana IGT Rosso Pian del Conte 2001 della Fattoria Sorbaiano - Montecatini V.C.
Toscana IGT Rosso Il Forangone 2002 dell'Az. Agr. Signorini Marco - Riparbella
Montescudaio Doc Rosso Ultimo Sole 2000 della Fattoria Antichi Poderi Poggio Gagliardo -
Montescudaio
Montescudaio Doc Rosso delle Miniere 2000 della Fattoria Sorbaiano - Montecatini V.C.
Montescudaio Doc Rosso Moreto 2000 dell'Az. Agr. La Serra del Pino - Montescudaio
Montescudaio Doc Rosso Macchiatagliata 1999 della Fattoria Santa Maria - Montescudaio
Montescudaio Doc Vin Santo 1997 della Fattoria Sorbaiano - Montecatini V.C.
Montescudaio Doc Vin Santo 1999 dell'Az. Agr. La Serra del Pino - Montescudaio
Montescudaio Doc Vin Santo 1996 della Fattoria Santa Maria - Montescudaio
Vin Santo del Chianti Doc 1996 della Fattoria Campigiana - San Miniato

La Giuria del Premio FISAR "Pisano più Schietto" 2003

Luca Barsanti - Sommelier Delegazione Fisar di Pisa
Liana Benini - Responsabile Sommeliers Delegazione Fisar di Pisa
Marzio Berrugi - Responsabile Centro Tecnico Nazionale Fisar
Alessandro Bosticco - Giornalista ed enogastronomo
Paolo Del Guerra - Sommelier Ais di Pisa
Dante Grassi - Delegato Ais di Pisa
Valdo Filippi - Docente Centro Tecnico Nazionale Fisar
Kate Maciejewska - Giornalista ed enogastronoma
Davide Mustaro - Sommelier Delegazione Fisar di Pisa
Paolo Nobile - Funzionario Provincia di Pisa e Sommelier
Virgilio Pronzati - Giornalista ed enogastronomo


Fonte news: TigullioVino.it

Letto 9702 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Virgilio Pronzati

Virgilio Pronzati


 e-mail

Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti