Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Rinnovato il consiglio direttivo di Vinarius, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Rinnovato il consiglio direttivo di Vinarius

di Redazione di TigullioVino.it

Conferma alla presidenza per Francesco Bonfio mentre a Gianni Anelli e Mauro Lorenzon va il ruolo di vicepresidenti.

Nuovo consiglio direttivo per Vinarius, l’associazione di enoteche italiane che riunisce più di 150 fra bottiglierie e punti vendita di vino a mescita in tutto il territorio italiano e all’estero. Già pienamente operativo, il nuovo direttivo vede rieletti sette dei nomi che componevano il consiglio precedente come Francesco Bonfio dell’Enoteca Piccolomini di Siena che è stato confermato presidente dell’associazione; Gianni Anelli dell’Enoteca Delizie Anelli di Brindisi ha assunto la carica di vicepresidente per le enoteche; Andrea Terraneo dell’Enoteca La Barrique di Cantù è stato confermato tesoriere; Giuseppe Toso dell’Enoteca Toso di Rivignano (Ud) è consigliere del Direttivo; Nicola De Toma dell’Enoteca De Toma di Lodi, Andrea Gaviglio di Vino Vino di Milano e Enrico Vimercati dell’Enoteca La Piazzetta di Pozza di Fassa (Tn) sono consiglieri.

I nuovi membri sono invece Mauro Lorenzon dell’Enoiteca Mascareta di Venezia che assume la vicepresidenza per le enoiteche; Luca Sarais delle Cantine Isola di Milano e Anton Johan Lercher dell’Enoiteca dell’Orologiaio di San Candido (Bz) consiglieri.

Gianni Anelli 66 anni di Brindisi è titolare dell’Enoteca Delizie Anelli in centro a Brindisi e dell’enoteca omonima all’interno dell’Aeroporto Grande Salento di Brindisi. Da vent’anni in Vinarius, si è sempre distinto per aver valorizzato ovunque la grande tradizione pugliese del vino e dell’agroalimentare di qualità.

Mauro Lorenzon 52 anni è titolare dell’Enoiteca Mascareta a Venezia. Personaggio conosciuto a livello internazionale per il suo carisma, la sua passione, la sua capacità di sublimare il vino raccontandone l’essenza, ha fondato nel 1990 l’Associazione delle Enoiteche che coinvolge i punti vendita in sodalizio con gli osti, i mescitori, tutti coloro cioè che il vino lo stappano.

Vinarius, unica associazione di enoteche private in Europa, nasce nel 1981 grazie alla brillante intuizione di alcuni enotecari i cui nomi sono entrati nella storia del commercio del vino di qualità (Solci, Gaviglio, Bolis, Meregalli, Trimani) conta oggi oltre cento soci in Italia e alcuni soci onorari a livello internazionale. Il presidente onorario è Gianni Malfassi dell’Enoclub di Milano. Il fatturato delle Enoteche Vinarius che vedono un totale di 350 addetti, nel 2009 è stato di circa 94 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto al 2008.

“Vinarius – afferma il presidente Francesco Bonfio - affronta il prossimo triennio con un Consiglio parzialmente rinnovato dove la nota più importante viene dall’inserimento di tre enotecari che fanno mescita (Sarais, Lorenzon e Lercher), a cui l’associazione ha aperto le porte con una modifica statutaria lo scorso anno. Uno dei primi impegni è quindi di estendere il ramo delle enoiteche accogliendo i rappresentanti di questa categoria che sta avendo un grande successo di gradimento e di pubblico”.

“Un secondo importante progetto – continua Bonfio - è quello di continuare nella formazione di nuove leve, come i giovani enotecari, con corsi di aggiornamento e stage in collaborazione con i principali consorzi di tutela italiani (Brunello, Franciacorta, Collio, Colli Euganei, Nobile di Montepulciano, Valtellina, Chianti Classico, Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, e realtà associative della Valpolicella e dei Viticulteurs Encaveurs in Valle d’Aosta)”.

“Altro fondamentale impegno – conclude il presidente - è quello di proseguire nell’opera di rafforzamento dell’identità di enotecario, attraverso l’accreditamento della figura professionale come elemento insostituibile fra la produzione ed il consumo avveduto. Si continuerà poi ovviamente con la consueta attività di viaggi- studio annui in realtà particolarmente interessanti dell’Europa, con l’organizzazione del Premio al Territorio che vedrà nel 2011 una nuova zona insignita del prestigioso riconoscimento dopo le premiate Valtellina, Salento e Marsala. Vinarius inoltre non mancherà la propria partecipazione alle manifestazioni professionali dedicate agli operatori, e si dedicherà all’allargamento della base associativa, coinvolgendo enoteche ed enoiteche di zone dove l’associazione è ancora poco presente”.


Per informazioni:
Web: www.vinarius.it


Fonte news: Agenzia Freelance

Letto 7455 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti