Tutti pazzi per il picnic trevano. Una "semplice" idea che ha voluto testimoniare ancora una volta, grazie ad un weekend a dimensione d'uomo, un vero e proprio stile di vita. Quello del vivere "slow", che porta ad apprezzare e a conoscere meglio ogni minimo particolare delle eccellenze che caratterizzano il territorio. La bella giornata di sole conclusiva di "Pic & Nic a Trevi" ha fatto registrare ieri, domenica 25 aprile, il pienone di amanti della natura, delle produzioni agroalimentari di qualita', delle peculiarita' paesaggistiche, dell'ambiente, della musica, dell'arte e dei beni culturali della citta'. Un grande successo, considerando che la prima giornata e' stata caratterizzata dal tempo incerto.
Per due giorni tanti visitatori provenienti in grandissima parte anche da fuori regione hanno potuto conoscere ed incontrare un mondo e una cultura che a Trevi e' legata a doppio filo all'olio e all'ulivo. Intere famiglie, bambini, giovani e adulti, all'ombra degli ulivi hanno potuto trascorrere momenti preziosi all'aria aperta e in luoghi incantati, all'insegna del mangiare semplice, dell'arte, della musica e delle viste mozzafiato. Questo connubio fra diverse componenti ha permesso di realizzare un alto momento di socializzazione anche fra diverse generazioni. L'evento, con la sua terza edizione, ha confermato di essere il "picnic piu' famoso d'Italia". Una "qualifica" ottenuta per merito del suo percorso naturale, gastronomico, artistico e musicale. Un viaggio legato al paesaggio e alle tradizioni di quell'incantevole borgo che e' Trevi.
La sportina a quadrettoni bianchi e rossi e' andata a ruba durante il picnic che si e' svolto nella "Chiusa di Villa Fabri", splendido uliveto della seicentesca storica dimora caratterizzato da un magnifico giardino che si affaccia sulla vallata sotto a Trevi. La gente ha camminato e sostato in mezzo agli ulivi, accompagnata da suggestivi momenti musicali, per degustare le "merende" (bruschette all'olio extravergine di oliva Dop Umbria dei produttori di Trevi, formaggi, carne e verdure alla brace) accompagnate pure dai vini locali offerti dal Coordinamento Regionale Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria.
"Pic & Nic a Trevi", organizzato dal Comune di Trevi con il patrocinio della Regione Umbria e in collaborazione con la Strada dell'Olio Dop Umbria, ha quindi rappresentato tutti gli elementi e i tratti identitari per la promozione di un territorio disegnato dagli ulivi.
Fonte news: Agi
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41