22 Avenue Princesse Grace - Monte-Carlo
dal 05 giugno 2010 al 07 giugno 2010
Terza edizione del Monte-Carlo Wine Festival dedicata ai professionisti ed agli appassionati del mondo dell'enogastronomia.
Il 5-6-7 giugno 2010 nel Principato di Monaco saranno presenti piccoli e medi vignaioli, che producono vini naturali da uve biologiche, biodinamiche ed elevati con la musica.
Un appuntamento ricco di opportunità per i produttori, i distributori internazionali ed i professionisti dell'universo enologico in generale, nonchè per l'amatore evoluto che, oltre all'opportunità di degustare dei cru d'eccezione, avrà modo di sviluppare un network di contatti d'eccezione e, al contempo, aggiornarsi sulle novità e gli orientamenti del settore enologico.
Oltre sessanta i produttori italiani, francesi, spagnoli, albanesi, cechi faranno degustare, nel prestigioso hotel Méridien Beach Plaza, nei loro banchi di assaggio una selezione di vini regionali abbinati a prodotti tipici. Potrete dialogare con loro scambiando idee ed esperienze e soprattutto capire perchè questi "Vignerons" sono così tenacemente promotori di vini e prodotti che hanno rispetto della terra e della natura e perchè hanno fatto questa scelta di vita.
Il Monte-Carlo Wine Festival è un Tasting d'eccezione ideato per alcune tra le migliori produzioni vitivinicole internazionali, con degustazioni guidate, workshop, mostre d'arte ed analisi del mercato del vino.
Nel programma anche la prima conferenza Mondiale su "Alimentazione - Territorio - Longevità" con le presenze del V. Ministro della Sanità Italiana, On.le Francesca Martini, del Ministro Monegasco della Salute, S.E.M. Stéphan Valeri, del Direttore Generale alla Sanità Dr. Marabelli e una decina di studiosi ed esperti del settore.
Tra le attività previste dal programma vi è la preparazione di alcuni "artisti" del pesto guidati dall'organizzatore dei campionati mondiali di pesto, il gastronomo Panizza.
Sono attesi molti professionisti e buyers del settore che, interessati ai dibattiti sulla biodiversità vorranno approfondire con l'esperto Rita Mulas (direttore tecnico della manifestazione), il significato di certificazione biologica, biodinamica e bioetica e perchè alcune realtà vinicole, si dichiarano solo "naturali".
Il Monte-Carlo Wine Festival non ha trascurato gli aspetti commerciali, saranno presenti operatori del settore (buyers, ristoratori, Ho,Re.Ca., fornitori navali e di yatch, Enoteche) interessati a sviluppare nuove opportunità di affari.
Nel corso delle 3 giornate i buyers incontreranno tutti i produttori aderenti.
La mission del Monte-Carlo Wine Festival è valorizzare l'attività vitivinicola e gastronomica nel suo insieme mettendo in evidenza i produttori partecipanti al festival.
Per informazioni: Monte-Carlo Wine Festival - International Wine Tasting: www.monte-carlowinefestival.com - Tel +377 97775287
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41