Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Olio

Olio extravergine di oliva Raccolto 2009

di Commissione di TigullioVino

Cultivar Frantoiano 30%, Leccio del Corno 30%, Leccino 30%, Olivastra Seggianese 10%.
Metodo di raccolta delle olive: a mano con pettini.
Molitura-estrazione: frantoio bio tradizionale. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta.
Bottiglie e lattine prodotte: l’equivalente di 1.000 litri in vari formati.
Confezionamento: bottiglie da 50 e 75 cl; lattine da 3 e 5 litri.
Data scadenza: 20/07/2011 - Lotto 200110 (50 cl)
 
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: limpido. Colore: verde chiarissimo con netti riflessi gialli. Odore: fruttato fresco medio, persistente, con sentori di foglia fresca d’olivo, d’erbe di campo quasi fresche, e lievi di cardo, carciofo ed umori boschivi. Sapore: poco dolce, sapido, piccante, con netta ma piacevole percezione amara e lieve astringenza, pieno e persistente. Al retrogusto: mandorla e cuore di carciofo. Impiego gastronomico: a crudo su bruschette, pappa col pomodoro, ribollita, baccalà al forno con patate. In cottura con frittata di zucchini, sgombri con piselli, coniglio al forno, spezzatino d’agnello Per acquistarlo: direttamente in azienda ai seguenti prezzi (per rivenditori). Bottiglie: 50 cl € 8,50; 75 cl € 11,50; lattine: 3 litri € 30,00; 5 litri € 50,00.

Note: L’azienda fondata nel 1997, comprende un oliveto di 35.000 metri quadrati dell’età di 10 anni ed un ampio vigneto ad agricoltura biologica, da cui sono prodotte pregiate bottiglie di Morellino di Scansano Docg e di Toscana IGT. Oltre i due prodotti c’è l’agriturismo composto di quattro appartamenti dotati d’ogni confort. In più, piscina, paddock con o ponies e tanto relax. Per il ristorante è necessaria la prenotazione. I piatti serviti sono ottenuti con prodotti aziendali.

Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)

Letto 4997 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Commissione di TigullioVino

Commissione di TigullioVino

 Sito web
 e-mail

La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti