Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Food

Girotonno 2010 - Il Tonno di qualità protagonista della kermesse enogastronomica internazionale

DoveCarloforte (CI) - Isola San Pietro

Quandodal 03 giugno 2010 al 06 giugno 2010

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Dal 3 al 6 giugno l'Isola di San Pietro ospita l'ottava edizione del Girotonno uno dei più celebri festival gastronomici dell'area mediterranea incentrato sulla tuna & cooking culture.

Nella suggestiva cornice del paesino di Carloforte, rinomata meta del turismo italiano situata sull'Isola di San Pietro a sud ovest della Sardegna, si svolge dal 3 al 6 giugno l'ottava edizione del Girotonno, l'appuntamento con il mondo degli estimatori del tonno di qualità, giornalisti ed esperti di golosità mediterranee.

Una squadra di chef internazionali si sfiderà anche quest'anno in una competizione gastronomica incentrata su una delle specie più pregiate di tonno: il rosso Bluefin.
Quattro giorni di incontri unici legati alle tradizioni culturali, artistiche ed enogastronomiche di questo meraviglioso angolo di terra sarda, il Sulcis Iglesiente, faranno da cornice all'evento tra musiche, spettacoli, convegni e dibattiti.

L'intera manifestazione ruota attorno al rituale della mattanza, la pesca del tonno che si svolge ogni anno nel Sulcis Iglesiente tra i mesi di maggio e giugno, dove è ancora in attività una delle più antiche tonnare del  Mar Mediterraneo. Dura 45 giorni questo rito cruento ma altrettanto suggestivo, al quale i turisti possono assistere da delle apposite imbarcazioni predisposte della Tonnara.
Ma il momento più avvincente rimane sempre la "World Tuna Cuisine Competition", ovvero il Campionato mondiale sul tonno di qualità", la gara gastronomica internazionale nel corso della quale il tonno viene interpretato, cotto o crudo in modo sempre nuovo da chef provenienti da tutto il mondo. A valutarli una giuria di giornalisti ed esperti di enogastronomia che assegnano alla miglior ricetta il grande piatto tondo con il logo dell'evento simbolo della vittoria.

In occasione de Il Girotonno sarà possibile intraprendere un percorso gastronomico unico nel suo genere. Oltre ai piatti tipici della tradizione culinaria locale, primo fra tutti il "tonno alla carlofortina", nelle "Piazze dei Sapori", dei veri e propri villaggi gastronomici, sarà possibile degustare le raffinate specialità proposte dalle nazioni partecipanti alla competizione.

Sul lungomare di Carloforte o addentrandosi nel centro storico, tra pittoreschi "carrugi" e caratteristici scorci architettonici sarà possibile infatti incontrare profumi, colori, sapori e prelibatezze provenienti da paesi lontani ed esotici oppure vicini e familiari, in grado di allettare i visitatori di questa prestigiosa rassegna.

Non solo enogastronomia, ma tanti altri motivi per assistere a questa manifestazione internazionale, primo fra tutti l'appuntamento tradizionale con l'artigianato.
Una vera e propria rassegna locale, opere d'arte eseguite dalle mani di abili artigiani, custodi di antiche e pregiate tradizioni di lavorazioni dei tessuti, dell'argilla, del ferro o del prezioso bisso, del corallo, dei metalli preziosi, del vetro ma anche la realizzazione delle reti, delle masse e delle barche da pesce.

Tra gli appuntamenti da non perdere: i convegni e le tavole rotonde organizzati per questa occasione, come il convegno sulle aree marine protette, tenuto dai massimi esperti nel settore.
Non potrà certo mancare anche una visita al Museo Civico di Carloforte, un giro dell'Isola in barca o via terra e un piccolo "tour" per le vie del centro storico.

Durante il Girotonno potrete trovare allegria e divertimento in tutte le forme: dal "Carloforte Buskers Festival" in cui artisti di strada provenienti da tutto il mondo si esibiscono per le vie del centro, ai concerti, agli spettacoli per i giovani ed i meno giovani, ai balli in piazza, senza dimenticare le tipiche serenate carlofortine.
Il divertimento coinvolge tutti, giorno e notte.

Per maggiori informazioni consultare i siti: www.sulcisiglesiente.eu - www.girotonno.org

Letto 7400 voltePermalink[0] commenti

Tags


Warning: min() [function.min]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 7

Warning: max() [function.max]: Array must contain atleast one element in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/tags_articolo.php on line 8

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti