Via Ippocrate 45, Milano (MI) - Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini
il 09 maggio 2010
Domenica 9 maggio Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini
Una serata per parlare di cibo come piacere e come diritto:
ore 17 presentazione di "Anatomia della fame" (Altreconomia ed.)
ore 19 spettacolo teatrale "Fabricas" di Alma Rosé (5 euro)
ore 21 cena equa e solidale da "Jodok" di Olinda (15 euro)
Programma completo dell'evento www.chicomendes.it
Prenotazioni entro sabato 8 maggio 02.54107745
"Scambiamo il Mondo: il cibo è un piacere, il cibo è un diritto": nel quadro della campagna nazionale Diritto al Cibo, Altromercato - la principale organizzazione italiana di commerio equo solidale, sceglie questo slogan per lanciare una nuova opportunità di mibilitazione a favore di un mercato del cibo più equo. In tante città italiane, a partire dall'8 maggio (Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale), sarà possibile partecipare a eventi e iniziative dedicate al cibo: un piacere per chi lo gusta e lo sceglie, secondo criteri di tracciabilità, trasparenza, rispetto della biodiversità e della sovranità alimentare, un diritto per chi, nel Sud del Mondo, lo produce senza però trarne un reddito sufficiente a sfamarsi.
"Con Scambiamo il Mondo, ci rivolgiamo a tutti i 'consum-attori' e cioè a coloro che crediamo essere i veri protagonisti del cambiamento che auspichiamo:la diffusione di un modello di produzione e distribuzione del cibo che combatta concretamente la fame nel mondo e ovvii agli squilibri del mercato internazionale, a partire dalle abitudini quotidiane di consumo", commenta Chiara Bonati, Presidente di Altromercato.
Promossa in collaborazione con Legambiente, AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) e Biodiversity International (organizzazione internazionale impegnata nella tutela della biodiversità nel mondo), Scambiamo il Mondo si articolerà nelle seguenti iniziative:
Il Circolo del Cibo - una community per gli amanti del cibo...buono fino in fondo!
Con Scambiamo il Mondo, Altromercato inaugura uno spazio d'incontro virtuale, aperto a gourmet, chef, golosi, produttori e consumatori curiosi e sensibili all'impatto ambientale, sociale e culturale del cibo che portiamo sulle nostre tavole.
Su ww.ilcircolodelcibo.it sarà possibile conoscere cibi, idee e tradizioni del Sud del Mondo, recensire piatti e luoghi in linea con la filosofia del 'mangiare solidale', organizzare incontri o cene, viaggiare nelle cucine del mondo grazie a reportage esclusivi e intrattenere dialoghi virtuali con i produttori del commercio equo.
Il sito ospiterà, inoltre, l'elenco dei ristoranti italiani aderenti al progetto, che, dalla Puglia alla Lombardia, dall'Emilia Romagna alla Sicilia, offriranno ai consumatori menù a base di prodotti solidali, tracciabili e sostenibili dal punto di vista ambientale.
Eventi in Bottega o in Piazza - per scambiare la propria spesa.
Le Botteghe del Mondo di Altromercato e moltissime piazze italiane saranno il cuore della manifestazione. Ai più giovani e agli amici vecchi e nuovi del commercio equo, Scambiamo il mondo offre informazioni, momenti di intrattenimento e spunti di riflessione e chiede un impegno concreto: trasformare il momento della spesa in un gesto consapevole, abbandonando le vecchie abitudini di consumo a favore di acquisti equosolidali, con i quali alimentare il piacere della buona tavola e un mercato del cibo basato su solidarietà e sostenibilità.
Le cene del Circolo del Cibo - per scambiare la propria cena
Dall'8 al 31 maggio, i ristoranti aderenti al progetto Il Circolo del Cibo organizzeranno cene a base di ingredienti tracciabili, da filiera corta, biodiversi e da commercio equo solidale: piatti cucinati con amore, per abbandonarsi al "gusto giusto" di un piatto solidale.
Ai partecipanti sarà consegnata una cartolina per la partecipazione al concorso "Chi scambia il mondo...trova un tesoro"
Il viaggio solidale - un concorso per scambiare la propria meta
Il concorso "Chi scambia il mondo...trova un tesoro" coinvolge tutti coloro che accetteranno la sfida al cambiamento consapevole di Altromercato e che, tra l'8 maggio e l'8 giugno, effettueranno acquisti solidali e parteciperanno alle cene del Circolo del Cibo. In palio, la possibilità di vivere un'esperienza di turismo responsabile, partecipando ad un viaggio per due persone in Messico, organizzato da Viaggi e Miraggi, presso la Cooperativa di piccoli produttori di caffè biologico Uciri.
Maggiori informazioni e l'elenco completo delle città protagoniste di Scambiamo il Mondo su www.altromercato.it e www.ilcircolodelcibo.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41