Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

II edizione di MedOliva

DoveArezzo (AR) - Arezzo

Quandodal 14 maggio 2010 al 17 maggio 2010

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Ancora una volta, per 4 giorni (da venerdì 14 a lunedì 17 maggio), Arezzo diventa la capitale mondiale dell’Olio Extravergine. E’ infatti ai nastri di partenza la seconda edizione di MedOliva, certamente uno dei più importanti eventi internazionali legati all’oro verde. Frutto dell’impegno economico e organizzativo della Provincia di Arezzo, con la partecipazione della locale Camera di Commercio e la collaborazione della Regione Toscana, del Ministero Politiche Agricole e Forestali e delle categorie economiche, MedOliva si appresta a bissare il successo dell’edizione di esordio del 2008 e lo fa con numeri importanti.

10 Paesi rappresentati, ognuno con il top della propria produzione. Circa 200 etichette a formare il Club MedOliva, una sorta di dream team dei migliori oli al mondo. 30 territori, a raccontare storie e suggestioni dei luoghi più vocati all’olivicoltura. MedOliva illustra, nelle funzionali sale del Centro Fiere e Congressi di Arezzo, un mondo ricco di storia e tradizione. Una realtà che conta 800 milioni di piante (praticamente due per ogni cittadino dell’Unione Europea), 10 milioni di ettari ulivetati (come se Svizzera, Olanda e Belgio insieme formassero un unico, immenso uliveto), 30mila frantoi per una produzione di 2,5 milioni di tonnellate, decine di migliaia di persone coinvolte nelle diverse fasi della filiera, un giro di affari che, solo in Italia e Spagna, raggiunge un valore di 4 miliardi di euro l’anno.

Ma la kermesse aretina conferma di essere soprattutto un appuntamento fondamentale per tutti coloro che gravitano nell’universo dell’olivicoltura. Non mancherà infatti la parte dedicata ai macchinari, con tutte le proposte più innovative e tecnologiche che il mercato propone. Avrà un suo spazio la cosmesi, a conferma della liaison secolare tra bellezza e olio. Per quanto concerne la sezione commerciale, l’organizzazione di MedOliva ha invitato una serie di importanti buyers, alcuni dei quali provenienti da mercati di grande interesse per i produttori. Importanti approfondimenti anche sotto l’aspetto salutistico, con la presentazione di ricerche che confermano il ruolo dell’extravergine anche in questo delicato campo.

Grande rilievo all’utilizzo dell’oro verde in cucina: l’area cooking vedrà la presenza di affermati chef che proporranno ricette gustose e ne illustreranno la realizzazione a un pubblico composto da studenti di scuole alberghiere e giornalisti di settore, oltre che da un nutrito pubblico di appassionati. Ma il fiore all’occhiello di MedOliva, l’elemento che lo rende diverso da tutti gli altri eventi legati all’extravergine, è il già citato Club degli Oli.

In nessuna altra situazione al mondo è possibile ritrovare nello spazio di pochi metri quadrati le migliore etichette internazionali. Frutto del lavoro di Marco Oreggia e di un panel di esperti assaggiatori, questa squadra All Star di extravergine conta circa 200 etichette del bacino mediterraneo, in una festa di profumi e sapori che, già da sola, vale un viaggio ad Arezzo.

Letto 5680 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti